fbpx

Translate!

Uovo pochè con zucchine saltate e bruschetta di pane integrale

Uovo pochè con zucchine saltate e bruschetta di pane integrale
       
Condividi questo articolo:

 


 

L’uovo pochè con zucchine saltate e bruschetta di pane integrale è un piatto unico, per un pranzo o una cena nutrienti ma leggeri, equilibrati e gustosi.

Ci sono i carboidrati e le fibre del pane integrale, i minerali e le vitamine delle zucchine, e le proteine dell’uovo, che, pur essendone ricco, ha poche calorie, una giusta quantità di grassi e una buona dose di vitamine e sali minerali; l’uovo è, infatti, uno dei pochi ingredienti che contiene la vitamina D, quella che il nostro corpo produce quando ci esponiamo al sole.

Ci sono diversi modi di fare l’uovo pochè, ad esempio quello di aggiungere dell’aceto all’acqua bollente… ma a me è sempre uscito un disastro.

Un giorno mia sorella, mamma sempre incasinata anche lei, mi dice che la sera prima ha fatto le uova pochè, e che le sono anche venute bene! Le chiedo dove abbia trovato il tempo, ma soprattutto la calma e la pazienza di farlo, e lei mi dice “no ma io l’ho fatto con la pellicola!”

Così, mi sono documentata un po’ e la sera successiva ho provato: il risultato è l’uovo che vedete nel video! Buonissimo, senza grassi aggiunti, e gustoso!

 

Ti lascio la ricetta, poi mandami i video del tuo uovo pochè!

 

LA RICETTA

 

Uovo pochè

6 Giugno 2018
: 4 uova
: media

Scritto da:

Ingredienti
  • 4 uova medie allevate a terra
  • 20 gr di parmigiano
  • 4 zucchine medie
  • 4 fette di pane integrale
  • 1 spicchio di aglio
  • olio e.v.o. q.b.
  • sale e pepe q.b.
Procedimento
  • Step 1 Taglia le zucchine a pezzi di circa 2 cm
  • Step 2 Falle cuocere per circa 20 minuti, in una padella antiaderente assieme ad un filo d’olio e.v.o., lo spicchio d’aglio tagliato a metà, un pizzico di sale e uno di pepe
  • Step 3 Nel frattempo, porta a ebollizione dell’acqua in una pentola per le uova
  • Step 4 Prepara le uova: appoggia sopra una ciotolina o una tazza un foglio di pellicola trasparente 25×25 cm, formando una piccola conca al centro della ciotolina. I lati che escono dal bordo devono essere lunghi almeno 10-12 cm
  • Step 5 Con un pennello da cucina, ungi con olio e.v.o. la pellicola
  • Step 6 Rompi un uovo e fallo cadere nella conca al centro della ciotola, facendo attenzione a non rompere il tuorlo
  • Step 7 Aggiungi una bella spolverata di parmigiano, un pizzico di sale e a piacere del pepe
  • Step 8 Alzando i 4 lembi del foglio di pellicola, forma una sorta di sacchettino, assicurati di chiuderlo bene arrotolandolo su se stesso
  • Step 9 Quando l’acqua bolle, regola il fuoco in modo che continui a bollire ma non si muova troppo, e metti a cuocere l’uovo per 4/5 minuti, facendo attenzione che l’uovo sia interamente immerso nell’acqua e che non tocchi il fondo
  • Step 10 puoi tenere il sacchettino con una pinza o una molletta, oppure puoi appoggiare al bordo della pentola la parte sopra alla chiusura del sacchettino, e piegarla al di fuori della pentola, in modo tale da agganciarla
  • Step 11 Trascorso il tempo di cottura, prendi il sacchettino dall’acqua bollente e immergilo in una ciotola di acqua fredda per qualche minuto
  • Step 12 Nel frattempo, prepara il piatto, posizionando al centro una fetta di pane tostato, e vicino a questa una porzione di zucchine
  • Step 13 Prendi il sacchettino dall’acqua fredda, aprilo e con delicatezza adagia l’uovo sopra il pane e rimuovi la pellicola.

 

 

CONSIGLI

  • Per rendere ancora più gustoso l’uovo pochè, quando versi il parmigiano puoi aggiungere delle striscioline di speck, o dei cubetti di asiago, o di verdure.
  • Se sei amante delle spezie, puoi aromatizzare l’uovo con della paprika!

 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Cous cous con salmone, menta e zucchine: un piatto freddo estivo, leggero e nutriente!

Cous cous con salmone, menta e zucchine: un piatto freddo estivo, leggero e nutriente!

    Quando l’estate arriva , si ha sempre più voglia di piatti freddi estivi, insalate di pasta, riso freddo, e piatti a base di frutta e verdura. Ammetto che il cous cous è una delle ultime possibilità che mi vengono alla mente quando penso […]

LASCIA UN COMMENTO!

Focaccine morbide fatte in casa: croccanti all’esterno, soffici all’interno

Focaccine morbide fatte in casa: croccanti all’esterno, soffici all’interno

    Le focaccine morbide sono perfette per accompagnare i tuoi piatti, ottime per un aperitivo con gli amici, ideali per essere farcite con dell’affettato appena tagliato. Croccanti fuori e morbide dentro, le focaccine ti conquisteranno al primo morso! Per l’impasto, io ho utilizzato la […]

LASCIA UN COMMENTO!