fbpx

Translate!

Torta salata vegetariana light con pasta matta

Torta salata vegetariana light con pasta matta
       
Condividi questo articolo:

 

 


 

Alla fine ci sono entrata anch’io, nel tunnel della pasta matta... Ebbene sì, ho voluto provare a fare una torta salata senza la pasta sfoglia, e il risultato non è affatto male, considerato il fatto che è la prima volta che provo a farla!

Ti dico la verità: erano mesi che non preparavo una torta salata, proprio perchè la pasta sfoglia non è paragonabile al pane come quantità di calorie e grassi. Ma da un po’ di giorni mi girava in testa l’idea di provare a fare una torta salata con una pasta fatta in casa, semplice da fare, con pochi ingredienti e pochi grassi.

Per la pasta matta ho usato farina, sale, acqua, vino e olio. Nient’altro. Capirai la mia soddisfazione a mangiare una torta salata senza conservanti, senza burro e senza olio di palma. Praticamente una torta salata light, con le verdure dell’orto ed un pezzo di caciotta nostrana, comprata alla latteria vicino casa.

Per la pasta matta ho utilizzato una farina integrale, ma puoi usare tranquillamente una farina di farro o una farina di grano tenero.

 

 

la ricetta

 

TORTA SALATA VEGETARIANA CON PASTA MATTA

25 Luglio 2018
: 4
: 1hr 30min
: MEDIUM

Scritto da:

Ingredienti
  • 300 gr di farina
  • 50 ml di acqua fredda
  • 50 ml di vino bianco
  • 60 ml di olio e.v.o.
  • un cucchiaino di sale
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 melanzana
  • 200 gr di caciotta nostrana o scamorza
Procedimento
  • Step 1 In una ciotola, mescola con una frusta l’acqua, l’olio ed il vino.
  • Step 2 Aggiungi la farina ed il sale e lavora fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Step 3 Fai riposare una mezz’oretta.
  • Step 4 Nel frattempo, taglia a listarelle le verdure e a cubetti il formaggio.
  • Step 5 Fai cuocere 10 minuti le verdure in una pentola antiaderente con un cucchiaio di olio e.v.o., uno spicchio d’aglio e dell’origano.
  • Step 6 Trascorsa mezz’ora, preriscalda il forno a 200° e inizia a stendere la pasta matta con l’aiuto di un tagliere infarinato e un matterello.
  • Step 7 Posiziona la pasta matta in una pirofila rivestita di carta forno e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.
  • Step 8 Quando le verdure saranno cotte (basta una pre-cottura), spegni il fuoco e aggiungi i cubetti di formaggio.
  • Step 9 Versa il ripieno di verdure e formaggio nella pirofila, chiudi i bordi della torta e cospargi di parmigiano.
  • Step 10 Inforna a 200° per 25-30 minuti, finchè la pasta risulterà dorata.
  • Step 11 Lascia intiepidire un quarto d’ora prima di assaggiarla (se ci riesci!)

 

 

torta salata light vegetariana pasta matta        

 

 

CONSIGLI

  • Puoi utilizzare le verdure che preferisci, anche in base alla stagione che si presenta: vanno benissimo le zucchine ad esempio, oppure i porri e la zucca!
  • Io avevo in casa la caciotta, perchè Giacomo ne va matto… ma se preferisci puoi usare della scamorza o del montasio non troppo stagionato.
  • Un fine pasto perfetto per la torta salata light con pasta matta è il tiramisù light e sano quanto basta: leggi la ricetta!

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Ho scoperto la torta cioccolato e pere qualche anno fa, grazie a Simona di Tavolartegusto. Da allora utilizzo sempre la sua ricetta, riadattando la quantità di qualche ingrediente. La torta cioccolato e pere è un dolce perfetto per la colazione, veloce da preparare, perfetto per […]

LASCIA UN COMMENTO!

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Le polpette di patate e merluzzo al forno sono un salvacena perfetto! Facili e veloci da fare, adorate da grandi e piccini, ti direi che ne puoi preparare in gran quantità e congelarne una parte, ma difficilmente avanzano… Dorate, calde, morbide e gustose, le polpette […]

LASCIA UN COMMENTO!