fbpx

Translate!

SPEZZATINO AL LATTE E NOCCIOLE – RICETTA LEGGERA E VELOCE

SPEZZATINO AL LATTE E NOCCIOLE – RICETTA LEGGERA E VELOCE
       
Condividi questo articolo:

 


Lo spezzatino di manzo al latte e nocciole è un piatto di carne tanto buono quanto è facile da preparare! La cottura nel latte lo mantiene morbido morbido e gli conferisce un sapore molto delicato. Le nocciole tritate assieme alle erbe aromatiche, invece, donano allo spezzatino un aroma inconfondibile che lo rende ancora più piacevole al palato!

Questo piatto non richiede tempi di cottura molto lunghi, io l’ho fatto cuocere per circa un’ora; ma è sufficiente far rosolare la carne i primi 10-15 minuti, poi, una volta aggiunto il latte e abbassato il fuoco, puoi lasciare che stufi 45 minuti e dedicarti ad altro.

Per lo spezzatino al latte e nocciole, io ho utilizzato dei bocconcini di bovino adulto, tagliati non troppo piccoli, circa 4 cm di lato. Se preferisci, però, puoi utilizzare della carne bianca, come il pollo o il tacchino.

A casa mia, la tradizione chiede che lo spezzatino venga accompagnato con delle patate. Se anche da te è così, puoi aggiungere delle patate tagliate a tocchetti 20 minuti prima del termine della cottura della carne. Poichè le patate tendono ad assorbire molti liquidi, ti consiglio di aggiungere mezzo bicchiere di latte, oppure acqua se vuoi rendere il tuo piatto più leggero.

 

 

 

LA RICETTA

 

SPEZZATINO AL LATTE E NOCCIOLE

4 Dicembre 2018
: 4 PERSONE
: 1hr
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • 700 gr di bocconcini di bovino adulto
  • 50 gr di nocciole
  • 60 gr di farina 00
  • 50 ml di olio e.v.o.
  • 40 ml di vino bianco
  • 200 ml di latte parzialmente scremato (oppure latte di riso)
  • Sale e pepe
  • 2 foglie di salvia
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 spicchio di aglio
Procedimento
  • Step 1 Trita in un mixer una foglia di salvia, gli aghi di un rametto di rosmarino, le nocciole e la farina.
  • Step 2 Trasferisci tutto in una ciotola capiente, aggiungi la carne a bocconcini e mescola finchè la carne si infarina tutta in modo uniforme.
  • Step 3 Fai scaldare lo spicchio di aglio assieme all’olio in una casseruola antiaderente.
  • Step 4 Rimuovi l’aglio, aggiungi la carne infarinata, e fai rosolare lentamente la carne da tutti i lati.
  • Step 5 Aggiungi il vino bianco e lascia sfumare qualche minuto.
  • Step 6 Aggiungi metà latte e, quando avrà raggiunto il bollore, aggiungi il latte rimanente.
  • Step 7 Regola di sale e pepe, aggiungi la salvia e il rosmarino rimasti, e copri con un coperchio.
  • Step 8 Lascia cuocere a fuoco minimo (deve sempre sobbollire) per 45 minuti circa.

 

 

   

 

 

CONSIGLI

  • Puoi accompagnare lo spezzatino al latte e nocciole con degli involtini di radicchio al forno, oppure con del purè di patate.
  • Lo spezzatino al latte e nocciole si conserva tranquillamente in frigo per 36-48 ore in un contenitore ermetico ben chiuso: ti basterà scaldarlo 15 minuti a fuoco minimo con coperchio, e tornerà buono come appena fatto!

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Insalata di radicchio di Treviso, kiwi, avocado, noci e Grana Padano

Insalata di radicchio di Treviso, kiwi, avocado, noci e Grana Padano

Cerchi idee per il tuo pranzo in ufficio? Allora questa ricetta facile e veloce è perfetta per te! L‘insalata di radicchio di Treviso, kiwi, avocado, noci e Grana Padano  è un’idea sfiziosa, leggera e nutriente, perfetta sia per una schiscetta sana e nutriente, ma – […]

LASCIA UN COMMENTO!

Polpette tacchino e spinaci: buone per i grandi, ottime per i più piccoli

Polpette tacchino e spinaci: buone per i grandi, ottime per i più piccoli

  A casa mia, sono l’unica che apprezza gli spinaci, a dir la verità sono l’unica che apprezza le verdure in generale… Ma con questa ricetta riesco ad accontentare tutti, grandi e piccini, pelosi e non… La semplicità di questa ricetta e le sue altissime […]

LASCIA UN COMMENTO!