fbpx

Translate!

San Valentino: Cuori al farro con burger di zucca e ceci

San Valentino: Cuori al farro con burger di zucca e ceci
       
Condividi questo articolo:

Il periodo più romantico dell’anno è arrivato! E se quest’anno hai deciso di trascorrere la serata di San Valentino a casa (con o senza la famiglia) ti propongo un’idea romantica e al tempo stesso divertente per la vostra cena!

I cuori al farro con burger vegetariani di zucca e ceci sono degli hamburger, rigorosamente homemade, un po’ diversi dal solito: al posto della svizzera di carne, ho preparato un burger di zucca e ceci a forma di cuore e l’ho cotto 5 minuti in padella: accompagnato da una gustosa focaccina al farro, dell’insalatina e una deliziosa salsa allo yogurt, diventa un piatto equilibrato, grazie ai carboidrati del pane, le proteine dei ceci e le vitamine e le fibre di zucca e insalata, ma soprattutto avrai un piatto romantico e super gustoso. Credimi, se fatto con amore, sarà impossibile resistergli!

 

Fai scorta di focaccine! 

Nella ricetta troverai le dosi per una decina di focaccine, perchè non ero certa del risultato dell’impasto dimezzando la dose di farina e degli altri ingredienti… puoi comunque tagliare con lo stampino a cuore le focaccine necessarie per la serata di San Valentino e le altre, vedi tu… se ti senti romantico puoi tagliarle tutte a cuore, oppure un bicchiere o un coppapasta rotondo andranno benissimo!

Una volta raffreddate, potrai congelarle e tirarle fuori un’oretta prima, al bisogno!

 

focaccine al farro, il profumo del pane fatto in casa , sane nutrienti e ricche di fibre

 

LA RICETTA

 

CUORI DI FARRO CON BURGER DI ZUCCA E CECI

12 Febbraio 2019
: 3
: MEDIA

Scritto da:

Ingredienti
  • Per le focaccine:
  • 200 gr di farina di farro
  • 200 gr di farina manitoba
  • 1/2 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 125 ml di acqua tiepida
  • 125 ml di latte parzialmente scremato
  • 30 ml di olio e.v.o.
  • 8 gr di lievito di birra disidratato
  • Semi di sesamo q.b.
  • Per i burger:
  • 100 gr di ceci già lessati
  • 120 gr di zucca
  • 1 presa di sale
  • 1 pizzico di pepe
  • 1 rametto di rosmarino
  • 30 gr di farina di mais (+ 20 gr per impanare)
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • Un filo d'olio e.v.o.
  • Per la salsa allo yogurt:
  • 100 gr di yogurt magro bianco non zuccherato
  • il succo di mezzo limone
  • Erba cipollina
  • Un pizzico di pepe
  • Una presa di sale
  • 1 cucchiaio di olio e.v.o.
  • 100 gr di valeriana
Procedimento
  • Step 1 Prepara l’impasto per le focaccine, versando il latte e l’acqua in una ciotola.
  • Step 2 Aggiungi poi l’olio e il sale, le farine ed infine zucchero e lievito.
  • Step 3 Mescola con un cucchiaio di legno, e poi impasta con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Step 4 Copri con un foglio di pellicola trasparente e lascia lievitare fino al raddoppio del volume (circa un’ora).
  • Step 5 Una volta lievitato, stendi l’impasto con l’aiuto di un matterello, ottenendo così una sfoglia dello spessore di 1 cm.
  • Step 6 Con un coppapasta a forma di cuore, ricava delle focaccine e trasferiscile in una teglia da forno rivestita di carta antiaderente.
  • Step 7 Spennella la superficie delle focaccine con un composto a base di un cucchiaio di olio e 2 di acqua, cospargi di semi di sesamo, e inforna un’oretta circa a 40°.
  • Step 8 Nel frattempo, prepara i burger: In una pentola antiaderente fai cuocere la zucca a cubetti, assieme ad uno spicchio di aglio, un filo d’olio e.v.o., un pizzico di sale e pepe e del rosmarino.
  • Step 9 Quando la zucca inizierà a sfaldarsi, trasferiscila nel bicchiere del frullatore ad immersione, assieme ai ceci già lessati (e scolati del loro liquido), la farina di mais, il parmigiano, una presa di sale e un pizzico di pepe.
  • Step 10 Frulla con il frullatore ad immersione, fino ad ottenere un composto asciutto e omogeneo.
  • Step 11 Versa il composto di zucca e ceci in un tagliere ricoperto di carta antiaderente, e compattalo il più possibile con le mani o con una spatola.
  • Step 12 Quando avrai ottenuto un composto compatto alto 1 cm circa, con il coppapasta a forma di cuore ricava i burger di zucca e ceci.
  • Step 13 Ricopri i burger con della farina di mais e girali per fare lo stesso nell’altro lato.
  • Step 14 Cuoci i burger 5 minuti per lato in una pentola antiaderente assieme ad un filo d’olio e.v.o.
  • Step 15 Nel frattempo, prepara la salsa allo yogurt:
  • Step 16 In una ciotolina, versa lo yogurt, il succo di mezzo limone, l’olio e.v.o., sale, pepe, erba cipollina e del prezzemolo.
  • Step 17 Trascorsa un’ora di lievitazione delle focaccine, senza tirarle fuori dal forno, aumenta la temperatura a 180°, e da quando raggiunge la temperatura fai cuocere 15-20 minuti circa (forno statico).
  • Step 18 Fai intiepidire le focaccine, tagliale a metà e costruisci gli hamburger, mettendo un cucchiaio di salsa allo yogurt, un burger di zucca e ceci e dell’insalata leggermente condita con sale e un filo d’olio e.v.o.

 

ricette facili e veloci per san valentino, burger vegetariano di zucca e ceci con focaccina al farro

E per dessert??

Una deliziosa cheesecake alle fragole, magari utilizzando lo stesso coppapasta a forma di cuore utilizzato per le focaccine ed i burger… e la serata di San Valentino finirà nel migliore dei modi!

 

cheesecake light alle fragole


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Torta salata vegetariana light con pasta matta

Torta salata vegetariana light con pasta matta

      Alla fine ci sono entrata anch’io, nel tunnel della pasta matta… Ebbene sì, ho voluto provare a fare una torta salata senza la pasta sfoglia, e il risultato non è affatto male, considerato il fatto che è la prima volta che provo […]

LASCIA UN COMMENTO!

INSALATA DI FARRO CON MELONE, PRIMO SALE E VERDURE

INSALATA DI FARRO CON MELONE, PRIMO SALE E VERDURE

      D’estate adoro le insalate di frutta e verdura: trovo che siano leggere, fresche e nutrienti allo stesso tempo. E con questo caldo, l’insalata di farro con melone, primo sale e verdure è una delle poche cose che mangio volentieri. Ieri ho provato […]

LASCIA UN COMMENTO!