Se cerchi un piatto gustoso, delicato e nutriente al tempo stesso, le polpette ceci, zucca e rosmarino sono quello che fa per te!
Ho voluto prepararle qualche sera fa, perchè qui era la prima sera con quel venticello che chiama la fine dell’estate, che secondo me è il momento più bello dell’anno. Quella leggera brezza che accarezza la pelle ancora calda dal sole della giornata mi ricorda che finalmente sta arrivando l’inverno…e quale momento migliore se non questo per preparare questo delizioso secondo piatto super sano, 100% vegano e buonissimo??
Le polpette di zucca e ceci non sono ottime solo al palato, ma anche da un punto di vista nutrizionale!
Sono un’ottima fonte proteica, ricche di fibre, sali minerali e vitamine, in particolare la zucca le rende ricche di vitamina A, che rinforza molto il nostro sistema immunitario. Queste polpette, accompagnate ad una fonte di carboidrati e di fibre, renderanno il tuo pasto salutare ed equilibrato!
Per l’impanatura delle polpette di ceci light, non ho usato il pangrattato, perchè trovo che, usato da solo, abbia un sapore un po’ piatto e assorba troppo olio… Al suo posto, ho usato della farina da polenta che ho trovato al panificio… solitamente la si trova anche al supermercato per fare la polenta istantanea!
Poco prima di infornarle, ho voluto testare un sistema per una doratura uniforme seppure al forno. Quando preparo cose impanate al forno, infatti, spesso la doratura non è molto uniforme, perchè la maggior parte dell’impanatura non viene raggiunta dall’olio; l’altro giorno, invece, mi è venuto un’idea: dopo aver versato il filo d’olio sopra le polpette, ho mosso un po’ la teglia in modo che girassero un po’… le polpette si sono così dorate in modo uniforme, senza bisogno di metterci troppo olio!
Puoi realizzare le polpette di ceci, zucca e rosmarino anche con il Bimby! Qui sotto troverai entrambe le ricette!
La ricetta
POLPETTE CECI, ZUCCA E ROSMARINO
Ingredienti
- 250 gr di polpa di zucca
- 240 gr di ceci in scatola
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 rametti di rosmarino
- 40 gr di parmigiano (o pecorino)
- 80 gr circa di farina da polenta (o pangrattato)
- Olio e.v.o.
- Pepe a piacere
Procedimento
- Step 1 Taglia la polpa della zucca in pezzi, e falla cuocere 15 minuti in una pentola con coperchio, assieme agli aghi del rosmarino e 2 cucchiai di acqua.
- Step 2 Nel frattempo, scola i ceci con l’aiuto di una schiumarola o uno scolapasta e sciacquali bene sotto l’acqua corrente.
- Step 3 Quando la zucca sarà cotta, spegni il fuoco, aggiungi i ceci, metà della farina da polenta indicata negli ingredienti, il sale, pepe, il formaggio grattugiato, e frulla il tutto con il frullatore ad immersione
- Step 4 dovrai ottenere un impasto morbido e piuttosto asciutto, se così non fosse aggiungi ancora un po’ di farina da polenta o pangrattato.
- Step 5 Preriscalda il forno, cottura ventilata a 180°.
- Step 6 Forma delle polpettine, passale nella farina e appoggiale in una teglia da forno coperta da carta forno.
- Step 7 Versa un filo d’olio e.v.o. su tutte le polpette, e muovi la teglia per farle rotolare qua e là, finchè si ungeranno uniformemente in tutti i lati.
- Step 8 Inforna per 20 minuti circa (regolati con il tuo forno), aggiungi 5 minuti di grill e quando saranno dorate, tirale fuori dal forno e lasciale raffreddare 5-10 minuti.
La ricetta con il Bimby
POPETTE DI CECI, ZUCCA E ROSMARINO - RICETTA CON IL BIMBY
Ingredienti
- 250 gr di polpa di zucca a pezzi
- 250 gr di ceci lessati
- 1/2 cucchiaino di sale
- 40 gr di parmigiano (o pecorino)
- 80 gr di farina da polenta (o pangrattato)
- Olio e.v.o.
- 2 rametti di rosmarino
- Pepe a piacere
Procedimento
- Step 1 Inserisci la polpa di zucca e gli aghi del rosmarino nel boccale, mezzo misurino di acqua, posiziona il misurino e cuoci, 10 min, 100° vel 1.
- Step 2 Nel frattempo, scola i ceci con l’aiuto di una schiumarola o uno scolapasta e sciacquali bene sotto l’acqua corrente.
- Step 3 Quando la zucca sarà cotta, inserisci nel boccale i ceci, il sale, pepe a piacere, il formaggio grattugiato, e metà della farina da polenta (o pangrattato), posiziona il misurino e mescola 10 sec. vel.4.
- Step 4 Controlla la consistenza dell’impasto: dovrebbe essere omogeneo e asciutto, eventualmente aggiungi ancora un po’ di farina o pangrattato.
- Step 5 Preriscalda il forno a 180°
- Step 6 Forma delle polpettine, passale nella restante farina da polenta (o pangrattato) e appoggiale in una teglia rivestita di carta forno.
- Step 7 Versa un filo d’olio e.v.o. sulle polpette, e muovi la teglia per farle rotolare qua e là, finchè si ungeranno uniformemente in tutti i lati.
- Step 8 Inforna per 20 minuti circa (regolati con il tuo forno), aggiungi 5 minuti di grill e quando saranno dorate, tirale fuori dal forno e lasciale raffreddare 5-10 minuti.
Consigli
- Se vuoi rendere le polpette ceci, zucca e rosmarino ancora più golose, puoi aggiungere all’interno di ogni polpetta un pezzettino di formaggio, come la caciotta, montasio o latteria!
- Se ancora non sei stanca dell’estate come me :)) e vuoi rendere le polpette più estive, puoi sostituire la zucca con altre verdure, io solitamente utilizzo zucchine e carote.
- Le polpette di ceci, zucca e rosmarino si conservano benissimo in frigo 1-2 giorni, altrimenti puoi congelarle e tirarle fuori dal freezer qualche ora prima di cuocerle!
Se ti sono piaciute queste polpette sane facili e gustose, dai un’occhiata anche a queste ricette:
Polpette di tacchino e spinaci
Polpette di pollo e zucchine con cuore filante di scamorza
Polpette di quinoa e spinaci, su fonduta di pecorino toscano DOP
Devi essere registrato per pubblicare un commento.