Quella del pesce spada alla Mediterranea è una ricetta facile e veloce, leggera quanto basta per non farsi venire troppi sensi di colpa! E’ ricca di verdure e frutta secca, binomio perfetto per rendere il pesce spada, altamente digeribile e povero di grassi, ancora più nutriente e gustoso!
In questo delizioso secondo piatto a base di pesce, infatti, troviamo gli omega-3, le vitamine e sali minerali del pesce spada, le sostanze fenoliche, note per la loro azione antiossidante, nell’uva sultanina e nei pinoli.
E’ vero che il pesce spada, essendo un pesce di mare di grosse dimensioni, può contenere grosse quantità di mercurio, motivo per cui si consiglia di non mangiarlo più di una volta a settimana; ti consiglio comunque di scegliere sempre gli esemplari di taglia più piccola, perchè si presume contengano meno mercurio.
PESCE SPADA ALLA MEDITERRANEA: PARTE DALLA PADELLA, E ARRIVA IN FORNO!
La cottura del pesce spada alla Mediterranea inizia in padella ma termina in forno per permettere al parmigiano e al pangrattato di creare una buonissima crosticina croccante!
LA RICETTA
PESCE SPADA ALLA MEDITERRANEA
Ingredienti
- 400 gr di pesce spada a fette
- 10 pomodori datterino o 4-5 Piccadilly
- 1 cucchiaio di capperi sottosale
- 50 gr di olive nere denocciolate
- 1/2 cipolla media dorata
- 1 costa di sedano
- 1 cucchiaio di pinoli
- 1 manciata di uva sultanina
- 50 gr di farina di mais
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 50 ml di olio e.v.o.
- qualche fogliolina di basilico
- Sale e pepe
Procedimento
- Step 1 Fai soffriggere in metà olio e.v.o. la cipolla e la costa di sedano, tagliati a fettine molto sottili.
- Step 2 Aggiungi 2 cucchiai di acqua e lasciali appassire qualche minuto.
- Step 3 Nel frattempo taglia a rondelle le olive, e poi aggiungili alla cipolla e il sedano, assieme ai capperi, l’uvetta e i pinoli, e lascia cuocere a fuoco medio in modo tale che il tutto resti sempre un po’ umido.
- Step 4 Allunga l’olio e.v.o. rimasto con altrettanta acqua e aggiungilo di tanto in tanto agli altri ingredienti.
- Step 5 Nel frattempo, taglia a bocconcini le fette di pesce spada.
- Step 6 Aggiungi il pesce al resto degli ingredienti e lascia insaporire qualche minuto per ogni lato, mantenendo sempre umido il tutto con un po’ di acqua e olio, quindi regola di sale e pepe.
- Step 7 Nel frattempo, taglia a cubetti i pomodorini e preriscalda il forno a 180° cottura ventilata.
- Step 8 Quando il pesce si sarà insaporito, trasferisci i bocconcini in una teglia rivestita di carta forno.
- Step 9 Aggiungi poi il condimento e tutto il fondo della padella.
- Step 10 Aggiungi infine i pomodorini, cospargi di pangrattato o farina di mais e il parmigiano, qualche fogliolina di basilico e inforna per 10 minuti.
- Step 11 Lascia intiepidire qualche minuto e servi accompagnando il pesce spada con dell’insalata mista o delle patate.
CONSIGLI
- Puoi accompagnare il pesce spada alla mediterranea con delle patate al forno super veloci da fare: tagli a fettine molto sottili (va benissimo una mandolina) le patate e formi uno strato unico in una teglia rivestita di carta forno, le ungi con un pennello (per evitare eccessi di olio), sale e pepe, un po’ di rosmarino, e inforni 10-15 minuti: Non perderle di vista, perchè essendo molto sottili si bruciano in un attimo! Se il tuo forno ha la funzione cottura ventilata, puoi infornare le patate direttamente con il pesce.
Se cerchi delle ricette per secondi piatti di pesce al forno, leggi anche la trota salmonata con mandorle e rosmarino, oppure l’orata all’isolana!
Devi essere registrato per pubblicare un commento.