Hai mai letto la lista degli ingredienti delle creme di nocciole che trovi in commercio??
La maggior parte hanno come primo ingrediente lo zucchero, il che significa che quella crema ha lo zucchero in maggiore quantità rispetto agli altri ingredienti, e le nocciole rappresentano solo il 10-15% del prodotto finale.
Il secondo ingrediente, quasi sempre è l’olio vegetale, quasi sempre di palma, altre volte di colza o di semi. Solo una nota casa produttrice di cioccolato utilizza come materia grassa il pregiato burro di cacao… il che rende la crema di nocciole più sana, ma pur sempre ricca di grassi.
E se provassi a preparare tu la crema di nocciole??
Cosa c’è di meglio di un cucchiaino di crema di nocciole nutriente e leggera, magari spalmata su una fetta del mio panbrioche al latte super soffice????
Te lo dico io…. DUE cucchiaini!!
Hai mai pensato di provare a realizzare la crema di nocciole tu in casa??? Ti bastano un mixer e 15 minuti di tempo libero!
Io ho provato a farla, e il risultato non è affatto male!!
Per realizzare la crema di nocciole, io ho utilizzato il Bimby, ma va benissimo anche un mixer (anche un minipimer con il recipiente tritatutto)! Ti basterà aggiungere del latte molto caldo anzichè temperatura ambiente, in modo da conferire un po’ di calore alla crema affinchè si sciolga il cioccolato.
Non ho messo nè zucchero, nè olio!
Solo nocciole, miele, cioccolato e latte!
A me piace un gusto più fondente, ma puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti, aggiungendo magari del cioccolato al latte!
LA RICETTA della CREMA di NOCCIOLE HOMEMADE
CREMA DI NOCCIOLE SENZA ZUCCHERO E SENZA OLIO
Ingredienti
- 150 gr di nocciole pelate
- 100 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di cioccolato gianduia (oppure al latte)
- 100 gr di miele Millefiori
- 70 ml di latte parziamente scremato caldo (oppure di riso)
- 1 cucchiaino di aroma alla vaniglia
- VALORI NUTRIZIONALI:
- calorie per 100 gr: 440 kcal
- carboidrati 40 gr
- proteine 2 gr
- grassi 72 gr, di cui saturi 2 gr
Procedimento
- Step 1 Versa le nocciole in un mixer, trita per 30 sec.
- Step 2 Riunisci tutto sul fondo, con l’aiuto di una spatola e frulla per altri 2-3 minuti, finchè non si sarà formata una sorta di burro.
- Step 3 Aggiungi l’aroma di vaniglia e il miele, e frulla per 1 minuto circa.
- Step 4 Aggiungi anche il cioccolato a pezzi, e frulla 1-2 minuti
- Step 5 Infine, aggiungi il latte caldo e frulla fino ad ottenere una crema di nocciole super cremosa.
- Step 6 Se noti che la consistenza non è cremosa come vorresti, aggiungi 2 cucchiai di latte e frulla ancora 1 minuto.
LA RICETTA CON IL BIMBY
CREMA DI NOCCIOLE SENZA ZUCCHERO E SENZA OLIO - RICETTA BIMBY
Ingredienti
- 150 gr di nocciole pelate
- 100 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di cioccolato gianduia (oppure al latte)
- 100 gr di miele Millefiori
- 70 ml di latte parziamente scremato (oppure di riso)
- 1 cucchiaino di aroma alla vaniglia
- VALORI NUTRIZIONALI:
- calorie per 100 gr: 440 kcal
- carboidrati 40 gr
- proteine 2 gr
- grassi 72 gr, di cui saturi 2 gr
Procedimento
- Step 1 Inserisci le nocciole nel boccale, trita 20 sec. vel. 8.
- Step 2 Riunisci sul fondo con l’aiuto di una spatola, e frulla ancora 1 min. vel. 5.
- Step 3 Aggiungi l’aroma di vaniglia, il miele e frulla 1 min. vel. 5.
- Step 4 Aggiungi il cioccolato a pezzi, trita 20 sec. vel. 8.
- Step 5 Frulla ancora 1min30 sec vel. 5,5.
- Step 6 Aggiungi il latte, e cuoci 5 min. 50° vel. 5,5, facendo attenzione che la temperatura non superi i 70°. Se dovesse succedere, diminuisci la velocità.
- Step 7 Se noti che la consistenza non è cremosa come vorresti, aggiungi 2 cucchiai di latte e frulla ancora 1 minuto.
CONSIGLI
- Se preferisci sentire di più il gusto del cacao, puoi aggiungere 2 cucchiaini di cacao.
- Se invece ti piace di più il sapore del cioccolato al latte puoi aggiungere 100 gr di cioccolato al latte.
- La crema di nocciole fatta in casa si conserva perfetta fuori dal frigo per qualche settimana… ma finisce sicuramente prima!!
- Ti consiglio di utilizzare dei contenitori ermetici per la conservazione della nutella homemade!
Devi essere registrato per pubblicare un commento.