Se anche tu hai una passione per i pancakes a colazione, le deliziose frittelle americane da gustare con lo sciroppo d’acero o frutta fresca, non puoi perderti i pancakes salati! Sono delle crepes salate, a base di farina di lenticchie, rese soffici dal latte ed un pizzico di lievito! In questo modo, otterrai un piatto unico, perfetto da portare in ufficio o fuori casa, equilibrato da un punto di vista nutrizionale, ricco di fibre, proteine, e super gustoso!
Ricorda che in linea generale ogni pasto, per essere equilibrato, deve contenere almeno il 15% di proteine (per approfondire, leggi questo articolo), motivo per cui ho preferito sostituire la farina di grano con quella di lenticchie, ma se preferisci, per realizzare questo piatto puoi utilizzare una farina di grano comune!
Io ho farcito i pancakes di lenticchie con una crema di yogurt greco, basilico e pomodorini, ma tu puoi lasciare spazio alla fantasia…e, diciamolo, utilizzare alimenti che hai in frigo e sono prossimi alla scadenza!
Se cerchi altre ricette facili, sane e gustose, non puoi perderti le lasagne al pesto, salmone e fagiolini!
PANCAKES SALATI CON FARINA DI LENTICCHIE
RICETTA
PANCAKES SALATI CON FARINA DI LENTICCHIE
Tempo di preparazione: 10 min + 15 min di cottura
Ingredienti
- PER I PANCAKES:
- 200 gr di farina di lenticchie
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 bustina di lievito istantaneo per pane/pizza
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 2 uova
- 2 cucchiai di olio e.v.o.
- 300 ml di latte parzialmente scremato
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- PER LA SALSA ALLO YOGURT:
- 150 gr di yogurt greco
- 150 gr di ricotta
- Un filo di olio e.v.o.
- 5-6 foglie di basilico
- Una decina di mandorle (opzionali)
- Un pizzico di sale (opzionale)
- PER LA FARCITURA:
- 250 gr di pomodori datterino
- un pizzico di origano
- Sale e pepe
- Un filo di olio e.v.o.
- qualche foglia di basilico
Procedimento
- Step 1 In una ciotola, versa la farina di lenticchie, il sale, il lievito, e il bicarbonato, e amalgama bene tutti gli ingredienti, poi metti da parte.
- Step 2 In un’altra ciotola, amalgama con una frusta le uova con il latte, l’olio e.v.o., l’aceto.
- Step 3 Una volta mescolati gli ingredienti liquidi, aggiungi quelli solidi un po’ alla volta, continuando a mescolare.
- Step 4 Dovrai ottenere la consistenza giusta del pancake: il composto deve cadere dal cucchiaio in modo lento e fluido, senza interrompersi, eventualmente, aggiusta di farina oppure di latte.
- Step 5 Prepara i pomodorini, in modo che durante la cottura dei pancakes assorbano bene il condimento: tagliali a pezzetti tipo bruschetta, aggiungi l’aglio, l’origano, sale e pepe, e l’olio e.v.o., metti poi da parte.
- Step 6 Ungi con un filo di olio una pentola antiaderente e falla scaldare a fuoco medio.
- Step 7 Una volta calda, aggiungi due cucchiai di impasto, e lascia cuocere 3 minuti per lato (il momento perfetto per girare i pancakes è quando iniziano a formarsi delle bollicine nella parte superiore).
- Step 8 Prosegui con la cottura dei pancakes fino ad esaurire l’impasto.
- Step 9 Prepara poi la salsa allo yogurt: in un mixer, versa lo yogurt greco, la ricotta, il basilico, ed eventualmente le mandorle, e trita per qualche minuto
- Step 10 una volta pronta la salsa, assaggiala e se preferisci aggiungi un pizzico di sale.
- Step 11 Prepara il piatto, spalmando un cucchiaio di salsa allo yogurt ed uno di pomodorini sopra ad ogni pancake e poi sovrapponi 3 pancakes l’uno sull’altro.
Devi essere registrato per pubblicare un commento.