fbpx

Translate!

Torta con gli scarti della centrifuga: Zero latte, zero burro, extra fibre!

Torta con gli scarti della centrifuga: Zero latte, zero burro, extra fibre!
       
Condividi questo articolo:

 

Cosa c’è di meglio di un buon centrifugato di frutta e verdura??

Un buon centrifugato di frutta e verdura, accompagnato da una fetta di torta realizzata con gli scarti della centrifuga! Tutte le vitamine della frutta e della verdura, i sali minerali, e le fibre in un’unica merenda!

Così non dovrai più sentirti in colpa nel buttare via gli scarti della centrifuga!

Senza burro, senza latte: solo uova, olio, zucchero, farina e tante, tante fibre…Questa torta ha solo un difetto: la può fare solo chi ha una cetrifuga!

Non hai la centrifuga ma sei interessato all’acquisto?? Allora leggi la mia guida all’acquisto della centrifuga o estrattore!

Lasciati ispirare dai vari abbinamenti di frutta e verdure per dei succhi o centrifugati nutrienti e gustosi!

 

centrifughe o estratti gusti

LA RICETTA

 

TORTA CON GLI SCARTI DELLA CENTRIFUGA

14 Luglio 2018
: 8
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • 100 gr di farina integrale
  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola
  • 120 gr di zucchero grezzo di canna
  • 40 ml di olio di semi di arachidi
  • 125 gr di yogurt vegetale bianco (oppure albicocca)
  • 200 gr di scarti della centrifuga
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • 3 uova
  • 1 limone
  • 200 gr di zucchero a velo
Procedimento
  • Step 1 Preriscalda il forno a 180° cottura statica
  • Step 2 Monta le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un impasto chiaro e denso
  • Step 3 Aggiungi l’olio a filo
  • Step 4 Aggiungi gli scarti della centrifuga, amalgamandoli bene al composto, e la scorza grattuggiata di un limone non trattato
  • Step 5 Aggiungi le farine, la fecola e il lievito precedentemente setacciati
  • Step 6 Ricopri con della carta forno il fondo di una tortiera con il cerchio apribile
  • Step 7 Cuoci la torta in forno per 25-30 minuti
  • Step 8 Prima di sfornarla, accertati che sia cotta controllando l’interno con uno stuzzicadenti
  • Step 9 Prepara la glassa al limone, mescolando lo zucchero a velo con il succo del limone utilizzato in precedenza, aggiungendo un po’ di succo alla volta. La consistenza giusta la ottieni quando la glassa vela dal cucchiaio, cioè cadendo da quest’ultimo forma un filo.
  • Step 10 Quando la torta sarà intiepidita, rimuovi il cerchio apribile della tortiera, staccando delicatamente la torta.
  • Step 11 Posiziona la gratella del forno sopra il lavello, appoggia la torta e versaci sopra la glassa, accompagnandola con una spatola.
  • Step 12 Lascia raffreddare un’oretta e servi la torta.

 

CONSIGLI

  • Se ti piace la frutta secca, puoi aggiungere all’impasto delle mandorle o delle nocciole!

 

Se cerchi altre idee per colazione o per merenda, sicuramente ti piaceranno i Pancakes light e saniquantobasta!

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Ho scoperto la torta cioccolato e pere qualche anno fa, grazie a Simona di Tavolartegusto. Da allora utilizzo sempre la sua ricetta, riadattando la quantità di qualche ingrediente. La torta cioccolato e pere è un dolce perfetto per la colazione, veloce da preparare, perfetto per […]

LASCIA UN COMMENTO!

BROWNIES ALLE NOCCIOLE SENZA BURRO – SANI, VELOCI E FACILI DA PREPARARE

BROWNIES ALLE NOCCIOLE SENZA BURRO – SANI, VELOCI E FACILI DA PREPARARE

E se ti venisse voglia di un dolcetto goloso, ricco di cioccolato? Per non cedere a dolci pieni di calorie, puoi optare per i miei brownies alle nocciole senza burro! Si tratta della versione più leggera e sana dei famosissimi dolcetti di origine americana: l’impasto […]

LASCIA UN COMMENTO!