L’autunno è tempo di zuppe, minestre e vellutate: sono veloci da preparare, se vuoi organizzarti puoi prepararle in anticipo e riscaldarle al momento, e poi sono un comfort food perfetto per le tue serate autunnali, dopo una giornata di lavoro e una doccia calda.
L’ultima che ho preparato è stata la vellutata di zucca, patate e porri: il sapore delicato e invitate del porro, abbinato al colore allegro e il sapore dolce e vellutato della zucca, rendono questa zuppa una delle mie preferite, soprattutto se arricchita da dei crostini di pane caldo e dello speck croccante!
VELLUTATA DI ZUCCA, PATATE E PORRI: LA ZUPPA ANTIDEPRESSIVA E ANTIOSSIDANTE PER ECCELLENZA
Non solo per le proprietà antidepressive della zucca (aiuta infatti a combattere ansia e insonnia), ma anche per le proprietà antiossidanti e depurative del porro, questi ortaggi insieme aiutano a combattere le malattie cardiovascolari, sono ricchissimi di vitamina A, B e C e soprattutto di fibre, aiutano a migliorare il transito intestinale e a combattere la ritenzione idrica.
Per preparare la crema di zucca, patate e porri, io ho utilizzato il Bimby, ma puoi prepararla anche senza, utilizzando una casseruola e un frullatore ad immersione.
Se cerchi altre ricette per delle zuppe, con o senza Bimby, puoi guardare anche la zuppa d’orzo e lenticchie, e la crema di cannellini, broccoli e rosmarino!
LA RICETTA CON IL BIMBY
CREMA DI ZUCCA, PATATE E PORRI CON CROSTINI DI PANE E SPECK CROCCANTE - RICETTA BIMBY
Ingredienti
- 450 gr di polpa di zucca
- 1 porro
- 150 gr di patate a pezzi
- 30 ml di olio e.v.o.
- 900 ml di brodo vegetale
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 fette di speck dello spessore di 3 mm
- 3 fette di pane integrale in cassetta
- sale e spezie a piacere (salvia, rosmarino, origano, timo)
Procedimento
- Step 1 Pulisci il porro, tagliando l’estremità con la barbetta, le foglie più esterne e la parte verde.
- Step 2 Affetta il porro molto sottile, inserisci nel boccale assieme all’olio e.v.o. e cuoci 3 min 100° vel. 1.
- Step 3 Aggiungi la polpa di zucca a cubetti e le patate a cubetti, cuoci 5 min 100° vel. 1.
- Step 4 Aggiungi il brodo vegetale tiepido, il sale, le erbe aromatiche (salvia e rosmarino) e cuoci 30 min 100° vel. 1.
- Step 5 Nel frattempo, preriscalda il forno a 180° e taglia le fette di pane a cubetti del lato di 1 cm.
- Step 6 Sistema i cubetti di pane in una pirofila, aggiungi 2 cucchiai di olio e.v.o., un mix di spezie (origano, timo, sale, rosmarino), mescola per bene e inforna per 7 min circa (tienili d’occhio perchè possono bruciare in fretta).
- Step 7 Taglia la fettina di speck a listarelle sottili, e fai cuocere 2 min in una pentola antiaderente molto calda.
- Step 8 Quando la zuppa sarà pronta, frulla 30 sec vel. 8.
- Step 9 Servi la crema di zucca porri e patate nei piatti, aggiungi dello speck croccante e dei crostini di pane e servi caldo.
LA RICETTA TRADIZIONALE
CREMA DI ZUCCA, PATATE E PORRI CON CROSTINI DI PANE E SPECK CROCCANTE
Ingredienti
- 450 gr di polpa di zucca
- 1 porro
- 150 gr di patate a pezzi
- 30 ml di olio e.v.o.
- 900 ml di brodo vegetale
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 fette di speck dello spessore di 3 mm
- 3 fette di pane integrale in cassetta
- sale e spezie a piacere (salvia, rosmarino, origano, timo)
Procedimento
- Step 1 Pulisci il porro, tagliando l’estremità con la barbetta, le foglie più esterne e la parte verde.
- Step 2 Affetta il porro molto sottile e fallo appassire in una casseruola assieme all’olio e.v.o..
- Step 3 Aggiungi la polpa di zucca a cubetti e le patate a cubetti, e cuoci qualche minuto
- Step 4 Aggiungi il brodo vegetale tiepido, il sale, le erbe aromatiche (salvia e rosmarino) e cuoci per mezz’ora circa.
- Step 5 Nel frattempo, preriscalda il forno a 180° e taglia le fette di pane a cubetti del lato di 1 cm.
- Step 6 Sistema i cubetti di pane in una pirofila, aggiungi 2 cucchiai di olio e.v.o., un mix di spezie (origano, timo, sale, rosmarino), mescola per bene e inforna per 7 min circa (tienili d’occhio perchè possono bruciare in fretta).
- Step 7 Taglia la fettina di speck a listarelle sottili, e fai cuocere 2 min in una pentola antiaderente molto calda.
- Step 8 Quando la zuppa sarà pronta, frulla con un frullatore ad immersione.
- Step 9 Servi la crema di zucca porri e patate nei piatti, aggiungi dello speck croccante e dei crostini di pane e servi caldo.
CONSIGLI
- Se preferisci, puoi sostituire lo speck con della pancetta croccante.
- Se non mangi carne, puoi aggiungere una crema di caprino o di robiola.
- La crema di zucca, patate e porri si conserva in frigo per 24/36 ore, oppure puoi congelarla e tirarla fuori il giorno prima.
Devi essere registrato per pubblicare un commento.