fbpx

Translate!

CREMA DI CANNELLINI, BROCCOLI E ROSMARINO

CREMA DI CANNELLINI, BROCCOLI E ROSMARINO
       
Condividi questo articolo:

 

 

La crema di fagioli cannellini, broccoli e rosmarino è un vero e proprio toccasana per il nostro organismo!

Come le mie polpette di zucca e ceci, questa ricetta è facile e velocissima da preparare e perfetta per iniziare il pasto con un piatto dall’elevato potere saziante, ricchissimo di fibre, proteine vegetali e povero di grassi.

 

LO SAPEVI CHE I FAGIOLI SONO UN ECCELLENTE SUPER FOOD?

 

proprietà benefiche fagioli cannellini

 

I fagioli cannellini hanno molteplici proprietà benefiche, dalle ottime proprietà dimagranti a quelle antiossidanti; come tutti i ligumi, sono ricchissimi di proteine, fibre e carboidrati e rappresentano un ingrediente perfetto per dei piatti ben bilanciati, super sazianti e buoni al tempo stesso, diversi studi hanno dimostrato infatti che coloro che consumano regolarmente fagioli e legumi in genere corrono un basso rischio di obesità e sovrappeso.

I fagioli hanno, inoltre, ottime proprietà antinfiammatorie, rafforzano il nostro sistema immunitario, e hanno un effetto diuretico nel nostro organismo, aiutandolo così ad eliminare tossine e scorie in eccesso.

Ultime proprietà benefiche dei fagioli, ma forse le più importanti: aiutano a ridurre i livelli di colesterolo cattivo, e regolano l’indice glicemico: poichè il nostro organismo impiega più tempo per digerire questo alimento, il rilascio di zuccheri è graduale, provocando così un senso di sazietà maggiore e che dura nel tempo.

 

PERCHE’ I BROCCOLI??

 

proprietà benefiche broccoli

Con i legumi puoi abbinare diversi ortaggi: dal cavolo nero al cavolfiore, dal radicchio alle cipolle…

Ma ho voluto aggiungere dei broccoli a questa zuppa super nutriente perchè sono uno dei miei ortaggi preferiti dell’inverno. Apportano innumerevoli vitamine e sali minerali, e sono ricchissimi di fibre, contrastando così problemi legati alla stitichezza.

I broccoli hanno, inoltre, rafforzano moltissimo il nostro sistema immunitario, aiutandolo a contrastare virus e batteri, molto diffusi nei mesi freddi dell’anno.

Per un approfondimento sulle proprietà nutrizionali ed i benefici apportati dai broccoli, puoi cliccare qui.

 

Per preparare questo piatto, puoi utilizzare una casseruola di medie dimensioni, oppure il Bimby. Qui sotto troverai entrambe le ricette!

 

LA RICETTA 

 

Io ho deciso di abbinare la crema di cannellini, broccoli e rosmarino a della robiola senza lattosio, ma se preferisci puoi aggiungere dei filetti di alici sotto sale, dei pomodorini secchi, oppure dello speck saltato in padella.

CREMA DI CANNELLINI, BROCCOLI E ROSMARINO

8 Febbraio 2019
: 4
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • 450 gr di fagioli cannellini già lessati
  • 400 gr di cimette di broccoli
  • 600 ml di brodo vegetale caldo
  • 1/2 cipolla piccola
  • 2 cucchiai di olio e.v.o.
  • rosmarino q.b.
  • VALORI NUTRIZIONALI:
  • Calorie per 100 gr: 104
  • 377 kcal/porzione
  • 63 gr di carboidrati
  • 29 gr di proteine
  • 3 gr di grassi
Procedimento
  • Step 1 Fai scaldare in un tegame l’olio e.v.o. e, una volta caldo, aggiungi la cipolla tritata.
  • Step 2 Nel frattempo, metti a scaldare il brodo vegetale,
  • Step 3 Fai cuocere dolcemente qualche minuto, poi aggiungi i fagioli scolati del loro liquido e sciacquati velocemente (tienine da parte 2 cucchiai).
  • Step 4 Fai insaporire qualche minuto, poi aggiungi le cimette di broccoli ed il brodo vegetale caldo.
  • Step 5 Aggiungi un rametto di rosmarino e fai cuocere 15 minuti con il coperchio a fuoco lento.
  • Step 6 Trascorso il tempo di cottura, rimuovi il rosmarino, aggiusta di sale se necessario e frulla la zuppa, con un frullatore ad immersione.
  • Step 7 Versa in una ciotolina la crema di cannellini e broccoli, aggiungi un filo d’olio e.v.o. e decora con i cannellini tenuti da parte.
  • Step 8 A piacere, puoi aggiungere della robiola, o dei filetti di acciuga, oppure dello speck scaldato in padella qualche minuto.

 

LA RICETTA CON IL BIMBY

CREMA DI CANNELLINI, BROCCOLI E ROSMARINO - RICETTA CON IL BIMBY

8 Febbraio 2019
: 4
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • 450 gr di fagioli cannellini già lessati
  • 400 gr di cimette di broccoli
  • 600 ml di acqua
  • dado vegetale q.b.
  • 1/2 cipolla piccola
  • 2 cucchiai di olio e.v.o.
  • rosmarino q.b.
  • VALORI NUTRIZIONALI:
  • Calorie per 100 gr: 104
  • 377 kcal/porzione
  • 63 gr di carboidrati
  • 29 gr di proteine
  • 3 gr di grassi
Procedimento
  • Step 1 Inserisci nel boccale la cipolla, trita 10 sec vel.10.
  • Step 2 Riunisci sul fondo e aggiungi l’olio e.v.o., 3 min. 100° vel. 1
  • Step 3 Aggiungi i fagioli cannellini (tienine da parte 2 cucchiai per la decorazione), fai insaporire , 5 min. 100° vel. 1 antiorario.
  • Step 4 Aggiungi l’acqua, il dado vegetale, i broccoli ed il rosmarino, cuoci 15 min 120° vel. 1
  • Step 5 Trascorso il tempo di cottura, rimuovi il rosmarino, aggiusta di sale se necessario e frulla la zuppa 1 min vel. 8
  • Step 6 Versa in una ciotolina la crema di cannellini e broccoli, aggiungi un filo d’olio e.v.o. e decora con i cannellini tenuti da parte.
  • Step 7 A piacere, puoi aggiungere della robiola, o dei filetti di acciuga, oppure dello speck scaldato in padella qualche minuto.

 

Se cerchi altre zuppe sane, nutrienti e gustose, ecco qui alcune idee:

Crema di porri, zucca e patate

Zuppa d’orzo e lenticchie

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Le polpette di patate e merluzzo al forno sono un salvacena perfetto! Facili e veloci da fare, adorate da grandi e piccini, ti direi che ne puoi preparare in gran quantità e congelarne una parte, ma difficilmente avanzano… Dorate, calde, morbide e gustose, le polpette […]

LASCIA UN COMMENTO!

FRITTELLE DI MELE AL FORNO  – SUPER LEGGERE E GUSTOSISSIME

FRITTELLE DI MELE AL FORNO – SUPER LEGGERE E GUSTOSISSIME

  Frittelle di Carnevale sì…. ma al forno!! Il Carnevale si avvicina e tra i banchi delle pasticcerie e dei panifici si vedono frittelle a volontà! Così, spinta dalla voglia di preparare un dolcetto sano che ricordasse il Carnevale, ho provato a preparare delle frittelle […]

LASCIA UN COMMENTO!