Il risotto con pomodorini e squacquerone è un ottimo primo piatto, equilibrato e con pochissimi grassi.
Io ho utilizzato lo squaquerello di Nonno Nanni, ma puoi usare un qualsiasi formaggio a pasta molle, tipo stracchino, di quelli che fanno fatica a stare in fetta… Già la casatella, secondo me, non va bene, perchè non si scioglie abbastanza.
Per quanto riguarda i pomodorini, i datterini o i pomodorini del Piennolo sono perfetti, perchè ricchi di sapore e di sugo, che insaporisce ancora di più il risotto.
Nella ricetta, troverai le dosi per 2 persone. Per aumentare o diminuire le dosi, ricordati di calcolare la quantità di acqua in base alla quantità di riso: per farlo in modo semplice ed efficace, moltiplica il peso del riso per 2.5: il risultato sarà la quantità di acqua necessaria. Ad esempio, per 200 gr di riso, ti serviranno 500 gr di acqua.
Per il risotto con pomodorini e stracchino, io ho utilizzato il Bimby, ma puoi farlo benissimo con il modo classico, casseruola e mestolo! Qui sotto trovi entrambe le ricette.
LA RICETTA CON IL BIMBY
RISOTTO CON POMODORINI E SQUACQUERONE
Ingredienti
- 160 gr di riso Arborio o Vialone Nano
- 10/12 pomodori datterino
- 4 cucchiaini di squacquerone
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 misurino di dado vegetale
- 360 ml di acqua
- Un filo di olio e.v.o.
- 60 ml di vino bianco
- Parmigiano grattuggiato q.b.
Procedimento
- Step 1 Inserisci nel boccale un filo di olio e.v.o., l’aglio tagliato a metà e i pomodorini, tagliati in 4 parti, 2 min 100° vel.1 antiorario con misurino.
- Step 2 Aggiungi il riso, 1 min 100° vel. 1 antiorario senza misurino.
- Step 3 Aggiungi 60 ml di vino bianco, 1 min 100° vel. 1 antiorario senza misurino.
- Step 4 Aggiungi l’acqua, il dado vegetale e il sale, smuovi il riso dal fondo aiutandoti con la spatola, prosegui la cottura per il tempo indicato nella confezione (togliendo 2 minuti perchè sono già trascorsi nei passaggi precedenti), 100° vel. 1 antiorario.
- Step 5 Lascia riposare il risotto nel boccale 1 minuto, poi trasferiscilo in una pirofila per mantecarlo con una spolverata di parmigiano grattugiato.
- Step 6 Servi nei piatti il risotto, aggiungi 4 cucchiaini di squacquerone e qualche rametto di rosmarino.
LA RICETTA TRADIZIONALE
RISOTTO CON POMODORINI E SQUACQUERONE
Ingredienti
- 160 gr di riso Arborio o Vialone Nano
- 10/12 pomodori datterino
- 1 spicchio di aglio
- 8 cucchiaini di squacquerone
- mezzo misurino di dado vegetale
- 1/2 cucchiaino di sale
- 360 ml di acqua
- Un filo di olio e.v.o.
- 60 ml di vino bianco
- Parmigiano grattugiato Q.B.
Procedimento
- Step 1 Poni sul fuoco una casseruola, e fai insaporire un filo d’olio e.v.o. con lo spicchio di aglio tagliato a metà.
- Step 2 Aggiungi i pomodorini tagliati in 4, e lasciali cucinare qualche minuto a fiamma moderata.
- Step 3 Aggiungi il riso, lascialo tostare 1 minuto, mescolando di tanto in tanto.
- Step 4 Aggiungi il vino bianco, e lascialo sfumare un minuto circa.
- Step 5 Aggiungi una piccola parte dell’acqua a disposizione, aggiungi il sale e il dado vegetale, tenendo sempre mescolato e a fuoco medio-basso.
- Step 6 Aggiungi un po’ alla volta l’acqua a disposizione, tenendo sempre umido il riso e controllando il tempo di cottura.
- Step 7 Trascorso il tempo di cottura indicato nella confezione del riso, spegni il fuoco e lascia riposare un minuto il riso.
- Step 8 Manteca con una spolverata di parmigiano grattugiato.
- Step 9 Versa nei piatti e aggiungi 4 cucchiaini di squacquerone, a piacere qualche rametto di rosmarino.
Devi essere registrato per pubblicare un commento.