fbpx

Translate!

Pasta fredda estiva: pennette al farro con pesto di basilico, mozzarella e pomodorini secchi

Pasta fredda estiva: pennette al farro con pesto di basilico, mozzarella e pomodorini secchi
       
Condividi questo articolo:

Il profumo del basilico, la morbidezza della mozzarella, il sapore deciso dei pomodorini secchi… ed è subito pronta una pasta fredda estiva, light, gustosa, e… sana quanto basta! E’ una delle ricette estive che preferisco, perchè contiene il basilico, che personalmente metterei dovunque, e poi è un piatto completo: i carboidrati della pasta, magari al farro, le proteine della mozzarella, meglio se light e km zero, e fibre e vitamine di farro, basilico e pomodorini.

 

Il profumo del basilico…

Per questo primo piatto estivo, facile e veloce, io ho utilizzato il pesto fatto da me con il basilico dell’estate scorsa, per la ricetta completa leggi………. Ma se non hai pesto homemade a disposizione, puoi utilizzare un pesto fresco, con o senza aglio, a seconda dei tuoi gusti…

 

tutti i trucchi e segreti per un pesto basilico perfetto

Pasta al farro: perchè è meglio

Quando mangio la pasta, utilizzo spesso la pasta al farro, perchè ha una minore quantità di carboidrati e delle migliori proprietà nutrizionali. Inoltre ha un ottimo sapore: non sa di crusca come la pasta integrale, che molte persone non amano particolarmente, ma ha un piacevole retrogusto di nocciola.

 

Cerchi altre ricette estive, facili e veloci da realizzare?? Clicca qui!

 

pasta al farro: perchè fa bene

LA RICETTA

 

Pasta fredda con pesto di basilico, mozzarella e pomodorini secchi

12 Giugno 2018
: 2
: bassa

Scritto da:

Ingredienti
  • 200 gr di pasta di farro
  • 125 gr di mozzarella vaccina
  • 3 cucchiai di pesto di basilico
  • 5 pomodorini secchi
Procedimento
  • Step 1 Portare ad ebollizione l’acqua per la pasta.
  • Step 2 Nel frattempo, tagliare la mozzarella e i pomodorini a listarelle
  • Step 3 Quando l’acqua bolle, salare e aggiungere la pasta.
  • Step 4 Trascorso il tempo di cottura indicato nella confezione, scolare la pasta e condire con il pesto di basilico e i pomodorini secchi,
  • Step 5 Attendere qualche minuto, finchè la pasta si intiepidisce, poi aggiungere la mozzarella.

 

CONSIGLI

  • Le pennette con pesto di basilico, mozzarella e pomodorini secchi puoi gustarle fredde in una calda giornata estiva, oppure puoi prepararle e mangiarle al momento.
  • Quando scoli la pasta, attendi qualche minuto prima di aggiungere la mozzarella, per evitare che formi un unico blocco e non si amalgami al resto del condimento.

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Cheesecake light alle fragole: leggera, buona e velocissima da preparare!

Cheesecake light alle fragole: leggera, buona e velocissima da preparare!

  La cheesecake è una torta di cui trovi mille versioni: con cottura o senza, con la panna o senza panna, al cioccolato o alla frutta. Io l’ho realizzata con della ricotta e dello yogurt greco, senza panna dunque…in modo tale da contenere le quantità […]

LASCIA UN COMMENTO!

Cous cous con salmone, menta e zucchine: un piatto freddo estivo, leggero e nutriente!

Cous cous con salmone, menta e zucchine: un piatto freddo estivo, leggero e nutriente!

    Quando l’estate arriva , si ha sempre più voglia di piatti freddi estivi, insalate di pasta, riso freddo, e piatti a base di frutta e verdura. Ammetto che il cous cous è una delle ultime possibilità che mi vengono alla mente quando penso […]

LASCIA UN COMMENTO!