fbpx

Translate!

Gnocchi di ceci con pesto di zucchine

Gnocchi di ceci con pesto di zucchine
       
Condividi questo articolo:

 


 

 

Gli gnocchi di ceci e farina integrale sono un ottimo primo piatto, perchè contiene sì carboidrati ma anche tante proteine vegetali, fornendo un apporto nutrizionale perfetto per proseguire la nostra giornata… non appesantiscono come le proteine animali, e non creano picchi glicemici come la pasta.

Gli gnocchi di ceci e pesto di zucchine sono, inoltre, un primo piatto perfetto per dare i legumi e le proteine vegetali ai bambini, che spesso non ne vanno proprio matti….

 

GNOCCHI DI CECI E PESTO DI ZUCCHINE

 

Io ho condito gli gnocchi di ceci e farina integrale con un pesto di zucchine, perchè ne avevo di freschissime, raccolte dall’orto il giorno prima… ma tu puoi condirli con del pomodoro, o semplicemente con un filo di olio e.v.o. e una spolverata di parmigiano!

Sono stati i miei primi gnocchi fatti in casa, e non sono venuti affatto male!!

 

Per la preparazione degli gnocchi, io ho utilizzato il Bimby, mentre per il pesto di zucchine ho utilizzato un frullatore ad immersione. Se non li hai, puoi utilizzare tranquillamente un mixer!

Qui sotto troverai la ricetta con e senza Bimby.

 

 

RICETTA CON IL BIMBY

GNOCCHI DI CECI CON PESTO DI ZUCCHINE - RICETTA CON IL BIMBY

2 Ottobre 2018
: 2
: MEDIA

Scritto da:

Ingredienti
  • 250 gr di ceci lessati
  • 30 gr di farina integrale
  • 1 cucchiaino di sale
  • 30 ml di olio e.v.o.
  • 1 zucchina grande
  • 3 foglie di basilico
  • 30 gr di parmigiano a pezzi
Procedimento
  • Step 1 Inserisci i ceci scolati nel boccale, 15 sec da vel. 5 a 10.
  • Step 2 Riunisci tutto sul fondo del boccale, e se necessario ripeti il passaggio.
  • Step 3 Aggiungi la farina e 1/2 cucchiaino di sale, 20 sec. vel. 3
  • Step 4 Trasferisci l’impasto su un tagliere di legno infarinato, e lavora l’impasto fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
  • Step 5 Forma dei filoncini con le mani, di diametro 1/1,5 cm.
  • Step 6 Con un coltello, taglia a pezzetti di circa 1,5/2 cm i filoncini e trasferiscili in un vassoio infarinato.
  • Step 7 Taglia la zucchina a rondelle, e trasferiscila nel bicchiere di un frullatore a immersione (va bene anche un mixer).
  • Step 8 Frulla la zucchina assieme al parmigiano, 1/2 cucchiaino di sale, le foglie di basilico e l’olio e.v.o., fino a ottenere una crema densa e omogenea.
  • Step 9 Fai cuocere gli gnocchi in acqua salata, finchè salgono in superficie.
  • Step 10 Scola gli gnocchi e condiscili con il pesto di zucchine.
  • Step 11 A piacere, condisci con un filo di olio e.v.o. e decora con delle foglie di basilico.

 

RICETTA SENZA BIMBY

GNOCCHI DI CECI CON PESTO DI ZUCCHINE

2 Ottobre 2018
: 2

Scritto da:

Ingredienti
  • 250 gr di ceci lessati
  • 30 gr di farina integrale
  • 1 cucchiaino di sale
  • 30 ml di olio e.v.o.
  • 1 zucchina grande
  • 3 foglie di basilico
  • 30 gr di parmigiano a pezzi
Procedimento
  • Step 1 Inserisci i ceci scolati nel mixer, frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 2 Aggiungi la farina e 1/2 cucchiaino di sale e amalgama bene il tutto.
  • Step 3 Trasferisci l’impasto su un tagliere di legno infarinato, e lavora l’impasto fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
  • Step 4 Forma dei filoncini con le mani, di diametro 1/1,5 cm.
  • Step 5 Con un coltello, taglia a pezzetti di circa 1,5/2 cm i filoncini e trasferiscili in un vassoio infarinato.
  • Step 6 Taglia la zucchina a rondelle, e trasferiscila nel bicchiere di un frullatore a immersione (va bene anche un mixer).
  • Step 7 Frulla la zucchina assieme al parmigiano, 1/2 cucchiaino di sale, le foglie di basilico e l’olio e.v.o., fino a ottenere una crema densa e omogenea.
  • Step 8 Fai cuocere gli gnocchi in acqua salata, finchè salgono in superficie.
  • Step 9 Scola gli gnocchi e condiscili con il pesto di zucchine.
  • Step 10 A piacere, condisci con un filo di olio e.v.o. e decora con delle foglie di basilico.

 

un primo piatto proteico: gnocchi di ceci con pesto di zucchine

 

Se ti va, puoi provare anche le mie polpette di ceci, zucca e rosmarino!


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Cheesecake light alle fragole: leggera, buona e velocissima da preparare!

Cheesecake light alle fragole: leggera, buona e velocissima da preparare!

  La cheesecake è una torta di cui trovi mille versioni: con cottura o senza, con la panna o senza panna, al cioccolato o alla frutta. Io l’ho realizzata con della ricotta e dello yogurt greco, senza panna dunque…in modo tale da contenere le quantità […]

LASCIA UN COMMENTO!

Cous cous con salmone, menta e zucchine: un piatto freddo estivo, leggero e nutriente!

Cous cous con salmone, menta e zucchine: un piatto freddo estivo, leggero e nutriente!

    Quando l’estate arriva , si ha sempre più voglia di piatti freddi estivi, insalate di pasta, riso freddo, e piatti a base di frutta e verdura. Ammetto che il cous cous è una delle ultime possibilità che mi vengono alla mente quando penso […]

LASCIA UN COMMENTO!