fbpx

Translate!

Insalata di radicchio di Treviso, kiwi, avocado, noci e Grana Padano

Insalata di radicchio di Treviso, kiwi, avocado, noci e Grana Padano
       
Condividi questo articolo:

Cerchi idee per il tuo pranzo in ufficio? Allora questa ricetta facile e veloce è perfetta per te! L‘insalata di radicchio di Treviso, kiwi, avocado, noci e Grana Padano  è un’idea sfiziosa, leggera e nutriente, perfetta sia per una schiscetta sana e nutriente, ma – perchè no? – anche da gustare tranquillamente a casa, da soli o in compagnia. D’altronde, le insalate di frutta e verdura sono un ottimo modo per mangiare sano, mantenersi in forma senza rinunciare al gusto!

Ultimamente, mi piace moltissimo preparare delle insalate composte non solo da ortaggi ma anche da frutta, sia fresca che secca.
Così, dopo aver sperimentato più volte una più tradizionale insalata di finocchi e arance, ho provato questa insalata composta da radicchio e kiwi, a cui ho aggiunto dell’avocado, delle nocciole e delle scaglie di Grana Padano, per renderla ancora più sfiziosa e gustosa.

Per quanto riguarda i kiwi, ho utilizzato quelli di Jingold a polpa gialla; li preferisco a quelli verdi perchè hanno un sapore molto più delicato, più morbido. Ricchissimi di vitamina C, fibre e potassio, i kiwi rafforzano il sistema immunitario, combattono i radicali liberi, e fanno i miracoli contro gli intestini pigri!

Per quanto riguarda il radicchio, ammetto che sono un po’ di parte ed ho utilizzato quello di Treviso, perchè più dolce e aromatico; ricco di vitamina B, vitamina C e potassio, troviamo l’avocado, ricco di antiossidanti e grassi monoinsaturi, detti anche grassi “buoni”, che aiutano a ridurre il colesterolo cattivo e ad aumentare quello buono.

 

Insalata di radicchio, kiwi, avocado, grana e nocciole

11 Febbraio 2021
: 2
: bassa

Scritto da:

Ingredienti
  • 2 cespi di radicchio rosso IGP di Treviso tardivo
  • 3 kiwi a polpa gialla Jingold
  • 1 avocado (non troppo maturo)
  • 60 gr di Grana Padano
  • 15 nocciole
  • il succo di mezzo limone
  • un filo di olio e.v.o.
  • Sale e pepe a piacere
Procedimento
  • Step 1 Lava il radicchio e taglia a listarelle lunghe circa 4 cm.
  • Step 2 Taglia l’avocado a metà, rimuovi la buccia e il nocciolo e taglia a spicchi sottili (o a cubetti, se preferisci), spruzzalo con del succo di limone per evitare che annerisca,
  • Step 3 Taglia il formaggio a cubetti, circa 1-2 cm di lato.
  • Step 4 Con un coltello, taglia molto grossolanamente le nocciole.
  • Step 5 Lava i kiwi, rimuovi la buccia e tagliali a fettine sottili.
  • Step 6 Unisci il succo di mezzo limone con un filo di olio e.v.o., del sale ed un pizzico di pepe.
  • Step 7 Componi l’insalata, e condisci con l’emulsione appena creata.

 

Anche a te piacciono le insalate di frutta e verdura?? Prova l’insalata di pecorino DOP, fave, noci e mango….oppure l‘insalata di anguria, feta e cetriolo… Ne sarai entusiasta!

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Ho scoperto la torta cioccolato e pere qualche anno fa, grazie a Simona di Tavolartegusto. Da allora utilizzo sempre la sua ricetta, riadattando la quantità di qualche ingrediente. La torta cioccolato e pere è un dolce perfetto per la colazione, veloce da preparare, perfetto per […]

LASCIA UN COMMENTO!

Crostata senza burro con crema al latte, mele e mango – Facile e leggera

Crostata senza burro con crema al latte, mele e mango – Facile e leggera

      Una crostata soffice, friabile, facile e super veloce da preparare! Per fare questa torta ho utilizzato una pasta frolla tradizionale, ma ho sostituito i grassi animali del burro con dell’olio di semi, in modo tale da poter usare molto meno olio rispetto […]

LASCIA UN COMMENTO!