fbpx

Translate!

Pesto di fave: fai il pieno di fibre e proteine!

Pesto di fave: fai il pieno di fibre e proteine!
       
Condividi questo articolo:

 

Primavera, fiori, primo sole caldo, ed ecco che arrivano le fave: un’ottima fonte di acqua, fibra e proteine, e a differenza di fagioli e lenticchie le puoi consumare anche crude: basta togliere infatti il tegumento, e condirle a piacere.

Se preferisci, puoi invece sbollentarle in acqua calda per qualche minuto, e poi preparare dei buonissimi piatti, particolarmente adatti anche a chi è a dieta per il bassissimo, quasi nullo, contenuto di grassi.

E allora ecco qui una ricetta semplice e veloce, light e sana quanto basta per un pesto di fave, fresco, saporito e genuino. Puoi utilizzarlo sia per condire una pasta, e preparare una pasta al pesto di fave, pecorino e pancetta, oppure puoi creare delle ottime bruschette per l’aperitivo, o accompagnare dei secondi piatti a base di verdure.

 

LA RICETTA

 

Pesto di fave

6 Giugno 2018
: 4
: bassa

Scritto da:

Ingredienti
  • 150 gr di fave fresche
  • 60 gr di parmigiano o pecorino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 60 ml di olio
  • 3 foglie di basilico
Procedimento
  • Step 1 Aprire i baccelli e sgranare le fave. Nel frattempo, portare a bollore dell’acqua in un pentolino.
  • Step 2 Quando l’acqua bolle, versare le fave e far bollire per circa 7 minuti.
  • Step 3 Scolare le fave e farle raffreddare.
  • Step 4 Mettere in un mixer le fave, assieme allo spicchio d’aglio, il formaggio a pezzi, e le foglie di basilico.
  • Step 5 Aggiungendo l’olio a filo, frullare ad alta velocità e ad intervalli brevi, per evitare di surriscaldare gli alimenti, che così facendo si ossideranno.
  • Step 6 Servire in una ciotola a temperatura ambiente.

 

RICETTA CON IL BIMBY

PESTO DI FAVE - RICETTA CON IL BIMBY

6 Giugno 2018
: 8
: bassa

Scritto da:

Ingredienti
  • 150 gr di fave fresche
  • 60 gr parmigiano o percorino
  • 1 spicchio di aglio
  • 60 ml di olio e.v.o.
  • 3 foglie di basilico
Procedimento
  • Step 1 Aprire i baccelli e sgranare le fave
  • Step 2 Inserire nel boccale il formaggio a pezzi, l’aglio, e il basilico, tritare 20 sec. vel 10. Mettere da parte.
  • Step 3 Inserire nel boccale dell’acqua e le fave, cuocere 15 min 100° vel 1 antiorario. Scolare le fave, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
  • Step 4 Inserire il formaggio tritato, l’olio e.v.o. e le fave nel boccale, omogeneizzare 1 minuto vel. 10.
  • Step 5 Se vedi che il composto è poco cremoso, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura tenuta da parte.

 

Consigli:

  • Per evitare che gli ingredienti si ossidino, puoi posizionare le lame ed il contenitore del mixer in freezer per un quarto d’ora.
  • Ti è venuta voglia di fave, ma non è il periodo dell’anno giusto? Cercale al supermercato nel banco freezer!

 

Se ti è piaciuta questo piatto, potrebbero piacerti anche le pennette al farro con basilico, mozzarella e pomodorini secchi.

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Crostata di mele al profumo di cannella – Light e senza burro

Crostata di mele al profumo di cannella – Light e senza burro

  Quando preparare una deliziosa torta di mele se non nella stagione delle mele?? Oggi ti propongo una ricetta senza burro, leggera e genuina per realizzare una crostata morbidissima con un ripieno di mele, con l’immancabile profumo di cannella che ti avvolge dal primo assaggio. […]

LASCIA UN COMMENTO!

CREMA DI CANNELLINI, BROCCOLI E ROSMARINO

CREMA DI CANNELLINI, BROCCOLI E ROSMARINO

    La crema di fagioli cannellini, broccoli e rosmarino è un vero e proprio toccasana per il nostro organismo! Come le mie polpette di zucca e ceci, questa ricetta è facile e velocissima da preparare e perfetta per iniziare il pasto con un piatto […]

LASCIA UN COMMENTO!