fbpx

Translate!

LASAGNE ALLE VERDURE CON BESCIAMELLA SENZA BURRO

LASAGNE ALLE VERDURE CON BESCIAMELLA SENZA BURRO
       
Condividi questo articolo:

 


Le lasagne sono uno dei piatti della tradizione italiana per eccellenza… siamo soliti prepararle nella versione classica: besciamella e ragù alla bolognese, con tanto parmigiano per renderle gustose e saporite.

Oggi ti propongo delle lasagne rivisitate, ricche di sapore ma delicate e genuine: delle lasagne alle verdure, con della zucca, porro, radicchio, e qualche fondo di carciofo.

In questa versione le lasagne vegetariane sono prettamente invernali, ma puoi facilmente adattarle alle verdure estive, come le carote, zucchine, melanzane e peperoni…

 

Con questa ricette facile e veloce, una volta individuate le verdure che hai a disposizione in frigo e in freezer, potrai preparare delle lasagne in meno di un’ora!

Le lasagne alle verdure con besciamella light sono perfette per realizzare un primo piatto facile, genuino e gustoso per il tuo pranzo di Natale!

 

VEGAN OK!

La caratteristica che rende ancora più leggere le lasagne vegetariane è la besciamella: è preparata solamente con latte e farina; volendo, puoi renderle vegane, preparando la besciamella con del latte vegetale, come il latte di riso.

 

 

 

LA RICETTA

LASAGNE VEGETARIANE CON BESCIAMELLA SENZA BURRO

27 Novembre 2018
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • 500 gr di polpa di zucca a cubetti
  • 2 cespi di radicchio
  • 1 porro
  • 2 zucchine
  • 2 fondi di carciofo (o cuori)
  • 800 ml di latte parzialmente scremato (o di riso)
  • 80 gr di farina 00
  • sale e pepe
  • 30 ml di olio e.v.o.
  • 40 gr di grana padano
  • 1 confezione di pasta fresca per lasagne
  • noce moscata q.b.
Procedimento
  • Step 1 Pulisci il porro: elimina la foglia più esterna, la parte iniziale e la parte verde finale.
  • Step 2 Taglia a fettine il porro e fallo appassire in una pentola antiaderente con l’olio e.v.o.
  • Step 3 Aggiungi il radicchio e la polpa di zucca tagliate a pezzetti.
  • Step 4 Aggiungi i carciofi tagliati a pezzetti, e le zucchine tagliate a rondelle.
  • Step 5 Regola di sale e pepe e lascia cuocere per 20 minuti circa, aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua ogni tanto.
  • Step 6 Sciogli la farina in 200 ml di latte.
  • Step 7 Nel frattempo, porta a bollore il restante latte.
  • Step 8 Quando il latte bolle, toglilo dal fuoco e aggiungilo poco alla volta alla crema di latte e farina.
  • Step 9 Riponi sul fuoco e lascia cuocere a fiamma minima per qualche minuto, finchè sarà densa al punto giusto.
  • Step 10 Togli dal fuoco, regola di sale, aggiungi la noce moscata e lascia intiepidire.
  • Step 11 Nel frattempo, grattugia il formaggio.
  • Step 12 Quando le verdure saranno cotte, aggiungi il coperchio e lascia cuocere altri 5 minuti a fuoco basso.
  • Step 13 Preriscalda il forno a 180°.
  • Step 14 Componi le lasagne, iniziando con un cucchiaio di besciamella.
  • Step 15 Aggiungi poi uno strato di pasta, qualche cucchiaio di verdure e un mestolo di besciamella.
  • Step 16 Aggiungi una manciata di grana padano e poi ricomincia preparando un altro strato di pasta.
  • Step 17 Termina gli ingredienti e inforna per 20 minuti circa, finchè vedi che la superficie delle lasagne sarà bella dorata.
  • Step 18 Lascia intiepidire e servi.

 

 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Insalata di radicchio di Treviso, kiwi, avocado, noci e Grana Padano

Insalata di radicchio di Treviso, kiwi, avocado, noci e Grana Padano

Cerchi idee per il tuo pranzo in ufficio? Allora questa ricetta facile e veloce è perfetta per te! L‘insalata di radicchio di Treviso, kiwi, avocado, noci e Grana Padano  è un’idea sfiziosa, leggera e nutriente, perfetta sia per una schiscetta sana e nutriente, ma – […]

LASCIA UN COMMENTO!

Torta salata vegetariana light con pasta matta

Torta salata vegetariana light con pasta matta

      Alla fine ci sono entrata anch’io, nel tunnel della pasta matta… Ebbene sì, ho voluto provare a fare una torta salata senza la pasta sfoglia, e il risultato non è affatto male, considerato il fatto che è la prima volta che provo […]

LASCIA UN COMMENTO!