Oggi ti svelo una ricetta facile e super veloce per i pancakes, leggeri, senza burro e senza uova… ma soprattutto buoni e soffici come gli originali!
La domenica mattina in casa nostra è un po’ cambiata, da quando c’è Giacomo. Una volta ci si svegliava con calma, molta calma, e si usciva a far colazione, e spesso al bar erano già finite le brioches.
Da quando c’è Giacomo, nella fascia oraria che va dalle 6,50 alle 7,10 (non un minuto di più, non un minuto di meno), senti una vocina che urla “Mammaaaaaa…..tatteeeee (latte)”… il resto non ve lo racconto, vi dico solo che alle 8,15 sono già stanca di correre e saltare. Da qualche settimana, noto che Giacomo mi ascolta un po’ di più in cucina, non è più l’anarchia totale di una volta… Così domenica scorsa, ovviamente dopo aver bevuto il suo latte, mi sono avventurata a in cucina assieme a lui e abbiamo fatto i pancakes light per Principe Papà…ovviamente saniquantobasta.
Se cerchi dei pancakes vegani e leggeri, sei nel posto giusto!
Nei pancakes light saniquantobasta ho utilizzato del latte vaccino, ma se preferisci puoi renderli ancora più leggeri utilizzando un latte vegetale!
La ricetta originale dei pancakes prevede oltre al latte vaccino, anche burro e uova, ma tutti questi ingredienti possono essere sostituiti senza problemi! Puoi, infatti, sostituire il burro con dell’olio di semi, e al posto delle uova puoi aggiungere una banana… inevitabilmente, si sente il profumo e il sapore della banana, che a me non dispiace affatto, soprattutto se poi li mangio con del burro di arachidi o con della crema di nocciole.
Se invece non vuoi sentire il retrogusto della banana, puoi sostituire ogni uovo con 30 gr di fecola per dolci… E puoi sostituire il latte vaccino con del latte di riso o di soia!
Otterrai così dei pancakes super soffici e golosi, facili e veloci da realizzare!
LA RICETTA
Pancakes leggeri, facili e veloci - senza burro
Ingredienti
- 180 gr di farina integrale
- 40 gr di zucchero di canna
- 250 ml di latte parzialmente scremato
- 1 bacca di vaniglia
- mezza banana (oppure 1 uovo o 30 gr di fecola)
- 30 ml di olio di semi di arachidi
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- olio q.b. per ungere il padellino
Procedimento
- Step 1 Mescola in una ciotola la farina con lo zucchero ed il lievito
- Step 2 In un’altra ciotola, aromatizza il latte con dei semi di vaniglia, e unisci l’uovo e l’olio
- Step 3 Aggiungi un po’ alla volta gli ingredienti liquidi ai solidi, mescolando con una frusta a mano o elettrica
- Step 4 Ungi con un filo d’olio un padellino antiaderente, e quando sarà abbastanza caldo, versa 3 cucchiai di impasto
- Step 5 Quando si formano delle bollicine nella parte superiore del pancake, giralo aiutandoti con una spatola
- Step 6 Attendi qualche minuto e rimuovi il pancake dal padellino
- Step 7 Prosegui cosi fino ad esaurire l’impasto.
CONSIGLI
- Puoi farcire i pancakes light e sani quanto basta con della frutta fresca, oppure un po’ di sciroppo d’acero o della marmellata. Mi raccomando, però, controlla sempre che quest’ultima sia senza zuccheri aggiunti.
Se cerchi altre idee per una sana e golosissima colazione, dei dolci light e gustosi, prova queste fantastiche ricette:
- torta extra fibre realizzata con gli scarti della centrifuga
- torta Camilla, con carote, arance e mandorle
- Crostata senza olio e senza burro con ricotta e marmellata
Devi essere registrato per pubblicare un commento.