Uno dei miei frutti estivi preferiti è l’anguria. Composta per il 95% di acqua, ricchissima di vitamine, è l’alimento disintossicante per eccellenza, e l’ideale per reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione. Ha un alto potere saziante ed è ricchissima di fibre, caratteristica che la rende un ottimo regolatore dell’organismo.
Detto ciò, l’avevo sempre mangiata per lo spuntino, o al massimo a fine pasto. Questa volta ho voluto provare l’anguria abbinata ad un piatto salato… ero scettica, devo dire la verità … (Non vi dico la faccia di mio padre quando l’ha vista…), ma al primo boccone mi sono dovuta subito ricredere! Un’insalata fresca, gustosa, con quel forte contrasto dolce-salato che fa esaltare ogni sapore…
LA RICETTA
Insalata di Anguria Cetriolo e feta
Ingredienti
- 1 fetta di anguria, tagliata a sezioni circolari
- 2 cetrioli
- 15 olive nere
- 250 gr di feta greca
- 1 limone
- sale e pepe q.b.
Procedimento
- Step 1 Taglia un’anguria a metà, nel senso della larghezza. Ricava una sezione circolare, di circa 3 cm di spessore. Tagliala a sua volta a metà, rimuovi la buccia esterna e taglia la polpa a cubetti del lato di 2 cm.
- Step 2 Rimuovi i semi ed eventuali residui di buccia dalla polpa dell’anguria
- Step 3 Taglia a fettine spesse 1 cm i cetrioli, e poi taglia ogni fettina in 2/3 pezzi.
- Step 4 Taglia la feta a cubetti.
- Step 5 Versa tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungi le olive e condisci con il succo del limone mescolato ad una presa di sale e un pizzico di pepe. Evita di mescolare troppo se non vuoi che la feta si sbricioli
- Step 6 Lascia riposare qualche ora in frigo, e servi freddo.
CONSIGLI
- L’insalata di anguria, cetriolo e feta è ottima come antipasto o con l’aperitivo, se vuoi stupire i tuoi ospiti!
- Durante la settimana puoi gustarla a pranzo in ufficio: fresca e dissetante, non ti deluderà!
Devi essere registrato per pubblicare un commento.