fbpx

Translate!

Il pane fatto in casa: panini al latte soffici e morbidissimi

Il pane fatto in casa: panini al latte soffici e morbidissimi
       
Condividi questo articolo:

 


 

 

 

Oggi avevo voglia di fare il pane. Per me fare il pane in casa è una delle cose più belle che ci sia.

Mi aiuta a scaricare la tensione, mi rilassa, forse perchè mi tiene molto concentrata… e poi richiede precisione, calma, e tanta pazienza…. E quando lo sforno e ne assaggio un pezzetto, la mia soddisfazione è a mille!

Spesso, quando il pane è finito e non ho tempo di seguire tutti i processi dall’inizio alla fine, metto gli ingredienti nella macchina del pane e faccio fare tutto a lei… Io ho una macchina del pane Moulinex, puoi vedere la nuova versione del mio modello cliccando qui, ma se sei interessato all’acquisto, ti consiglio di leggere prima la mia guida su come scegliere la macchina del pane adatta a te!

Almeno una volta alla settimana,però, mi piace sperimentare qualche nuova ricetta, o qualche idea particolare che trovo sbirciando qua e là.

Un giorno della scorsa settimana sono passata a trovare mia sorella e stava preparando dei panini al latte, morbidissimi e soffici solo a guardarli; appena sfornati, complice l’ora di cena, Giacomo si è fatto fuori 2 panini in 10 minuti…. Non potevo non chiederle la ricetta!

Con la macchina del pane fare i panini al latte in casa è ancora più semplice, ma puoi farli tranquillamente anche senza! Ti consiglio di amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio di legno o una spatola nelle prime fasi, e poi di impastare con le mani infarinate per circa 15 minuti.

Nella mia video ricetta, vedrai dei panini al latte di medie dimensioni; se vuoi averli più piccoli, più o meno come quelli che si vedono in panificio, ti consiglio di suddividere l’impasto in palline del diametro di 4-5 cm.

 

 

panini al latte ricetta morbidissimi

 

 

LA RICETTA

 

PANINI AL LATTE MORBIDISSIMI

6 Ottobre 2018
: 12 PANINI
: 30min
: 12min
: 3hr 10min
: MEDIA

Scritto da:

Ingredienti
  • 500 gr di farina manitoba
  • 220 ml di acqua tiepida
  • 50 ml di latte tiepido
  • 40 ml di olio e.v.o.
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 bustina di lievito secco (7 gr)
Procedimento
  • Step 1 Inserisci gli ingredienti liquidi, il sale, la farina e infine lo zucchero ed il lievito nel cestello della macchina del pane o impastatrice, oppure in una ciotola capiente.
  • Step 2 Seleziona il programma impasto (e lievitazione se disponibile), oppure se utilizzi una ciotola, mescola con le mani o con l’aiuto di un cucchiaio di legno.
  • Step 3 Una volta formato l’impasto, trasferiscilo in un tagliere infarinato, ed impasta con le mani infarinate.
  • Step 4 Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta di olio, e fai lievitare per 45 minuti, coperta da un canovaccio umido.
  • Step 5 Trasferisci nuovamente l’impasto sul tagliere e dai le 4 pieghe, cioè allunga leggermente l’impasto in ogni lato e poi ripiegalo su se stesso, riposizionalo poi nella ciotola, con le pieghe rivolte verso il basso, e lascia lievitare sempre coperto da un canovaccio umido, per circa 1 ora, finchè raddoppia di volume (Se hai poco tempo, puoi saltare questo passaggio).
  • Step 6 Suddividi l’impasto in palline del diametro di circa 5 cm, dai le 4 pieghe ad ogni pallina, dai una forma rotonda e regolare e posizionale in una teglia ricoperta da carta forno, ricordati di lasciare almeno 4 cm di distanza tra un panino e l’altro.
  • Step 7 Una volta terminato l’impasto, spennella la superficie dei panini con poca acqua e un filo di olio e.v.o.
  • Step 8 Metti i panini in forno a lievitare per circa un’ora, se possibile ad una temperatura di 35° (o con la luce del forno accesa).
  • Step 9 Una volta trascorso il tempo di lievitazione, senza aprire il forno, alza la temperatura a 220° (cottura statica) e lascia cucinare i panini per circa 4 minuti da quando il forno raggiunge la temperatura indicata, finché vedi che si forma una crosticina dorata.
  • Step 10 poi abbassa la temperatura a 190º e prosegui la cottura per altri 6/7 minuti. Spegni poi il forno e lascia dentro i panini per altri 15 minuti.

 

ricetta panini al latte morbidi

CONSIGLI

 

  • Io non li ho messi, perchè a Giacomo non li vuole, ma puoi cospargere la superficie dei panini con dei semi di sesamo o di papavero!
  • Una volta freddi, puoi congelare i panini in un sacchetto per il freezer… si manterranno freschi e morbidi come appena fatti! Ricordati di tirarli fuori un’oretta prima di mangiarli! Unico accorgimento: non schiacciarli quando li metti in freezer!
  • I panini al latte sono ottimi da farcire con l’affettato o con del formaggio e verdure, ma sono perfetti con la marmellata a merenda! Puoi anche tagliarli a fettine e mangiarli al mattino per colazione!

 

Se cerchi altre idee per il pane fatto in casa, prova le focaccine al farro e le focaccine farcite!!

 

panini al latte morbidissimi ricetta facile e veloce

 

Potrebbero interessarti anche:

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Le polpette di patate e merluzzo al forno sono un salvacena perfetto! Facili e veloci da fare, adorate da grandi e piccini, ti direi che ne puoi preparare in gran quantità e congelarne una parte, ma difficilmente avanzano… Dorate, calde, morbide e gustose, le polpette […]

LASCIA UN COMMENTO!

FRITTELLE DI MELE AL FORNO  – SUPER LEGGERE E GUSTOSISSIME

FRITTELLE DI MELE AL FORNO – SUPER LEGGERE E GUSTOSISSIME

  Frittelle di Carnevale sì…. ma al forno!! Il Carnevale si avvicina e tra i banchi delle pasticcerie e dei panifici si vedono frittelle a volontà! Così, spinta dalla voglia di preparare un dolcetto sano che ricordasse il Carnevale, ho provato a preparare delle frittelle […]

LASCIA UN COMMENTO!