I grissoni integrali al rosmarino non sono solo un altro modo di mangiare sano, ma sono anche un’ottima idea per un centro tavola super d’effetto, ideale per riempire la tua tavola quando hai ospiti!
Questi non sono i grissini tradizionali, quelli del sacchetto, per intenderci… Ma dei grissini giganti, ecco perchè si chiamano grissoni, super croccanti fuori, ma quando li apri hanno la morbidezza di un pane croccante!
I grissoni integrali al rosmarino sono un ottimo sostituto del pane, avendo un impasto molto simile a quest’ultimo, perfetti per chi ama il pane croccante e non apprezza la mollica, proprio perchè ne hanno pochissima all’interno.
Non ho aggiunto strutto, burro o altre materie grasse, se non i classici 30 ml di olio e.v.o. per 500 gr di farina. Friabili e croccanti, sono un ottimo spezza fame, senza troppi sensi di colpa!
Con le dosi riportate nella ricetta preparerai 15-20 grissini lunghi 40 cm e larghi 2-3 cm.
LE VARIANTI DELLA RICETTA
Io ho preparato i grissoni con della farina integrale, ma se preferisci puoi utilizzare della farina di farro, o quella che preferisci! Ti consiglio di usare sempre metà farina manitoba, o una semola rimacinata di grano duro, per far sì che l’impasto lieviti bene. Puoi aromatizzarli con il rosmarino come ho fatto io, ma anche con dell’origano, e magari aggiungere 2 cucchiai di passata di pomodoro all’impasto.
LA RICETTA
GRISSINI GIGANTI INTEGRALI AL ROSMARINO
Ingredienti
- 300 gr di farina manitoba
- 200 gr di farina integrale
- 320 ml di acqua
- 30 ml di olio e.v.o.
- 1 cucchiaino di sale
- 25 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito di birra disidratato
- 2 rametti di rosmarino
- olio per spennellare
Procedimento
- Step 1 Inserisci gli ingredienti nell’impastatrice o nella macchina del pane, iniziando dai liquidi, poi i secchi ed infine zucchero e lievito.
- Step 2 Se invece impasti a mano, mescola le farine ed il lievito, aggiungi il sale, lo zucchero, il rosmarino gli ingredienti liquidi e mescola prima con un cucchiaio di legno, poi trasferisci l’impasto su un tagliere infarinato e lavoralo per 15 minuti circa.
- Step 3 Fai lievitare l’impasto fino al raddoppio del volume, ci vorrà circa un’ora.
- Step 4 Stendi l’impasto con un matterello, crea una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro circa.
- Step 5 Con un taglia pasta, crea delle strisce di impasto larghe circa 2 cm, trasferiscile in una teglia rivestita di carta forno, stirandole con le mani fino a farle diventare della lunghezza della teglia.
- Step 6 Procedi in questo modo fino a terminare l’impasto.
- Step 7 Spennella la superficie dei grissoni con acqua e olio, falli lievitare in forno a 40° (o con la luce accesa) fino al raddoppio del volume (circa un’ora).
- Step 8 Senza tirare fuori i grissoni dal forno, aumenta la temperatura del forno a 200° e fai cuocere per 12 minuti circa (cottura statica). Se hai due teglie, a metà cottura invertile di posizione.
- Step 9 Appena tiri fuori i grissoni dal forno, cospargili di sale.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche queste ricette:
Devi essere registrato per pubblicare un commento.