Le focaccine morbide sono perfette per accompagnare i tuoi piatti, ottime per un aperitivo con gli amici, ideali per essere farcite con dell’affettato appena tagliato.
Croccanti fuori e morbide dentro, le focaccine ti conquisteranno al primo morso!
Per l’impasto, io ho utilizzato la macchina del pane, mia alleata in cucina da ormai diversi anni! E’ ottima per preparare tutti gli impasti, lievitati e non, e per preparare il pane in casa… avendo diversi menu, puoi sceglierne uno che prevede la cottura dell’impasto una volta lievitato, oppure il programma impasto lievitato, che termina proprio con la fase della lievitazione.
Io ho una macchina del pane Moulinex, puoi vedere la nuova versione del mio modello cliccando qui, ma se sei interessato all’acquisto, ti consiglio di leggere prima la mia guida su come scegliere la macchina del pane adatta a te!
LA RICETTA
FOCACCINE MORBIDE
Ingredienti
- 300 ml di acqua
- 1 cucchiaino da the di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 475 gr di farina Manitoba
- 40 ml di Olio e.v.o.
- 8 gr di lievito secco
- 5 pomodorini
- Un rametto di rosmarino
Procedimento
- Step 1 Inserisci gli ingredienti nel cestello della macchina del pane, partendo dall’acqua e l’olio, poi il sale, la farina e per ultimi lo zucchero e il lievito.
- Step 2 Imposta il programma impasto lievitato.
- Step 3 Una volta terminato il programma, prepara una ciotolina con acqua e olio e.v.o., ti servirà per ungerti le mani mentre lavorerai l’impasto ed evitare che si attacchi.
- Step 4 Estrai l’impasto dal cestello con le mani unte, e forma delle palline che appoggerai in una leccarda del forno ricoperta di carta forno.
- Step 5 Stendi leggermente le palline con i polpastrelli, tenendo sempre a portata di mano la ciotolina di olio e acqua.
- Step 6 Spennella le focaccine con acqua e olio.
- Step 7 Ricopri la leccarda con un foglio di pellicola trasparente o un panno umido, e lascia lievitare per un’ora e mezza circa.
- Step 8 Quando saranno raddoppiate di volume, rimuovi la pellicola e farciscile con i pomodorini tagliati a fettine (oppure a metà) o del rosmarino, cospargi di sale grosso e spennella con acqua e olio, ungendo bene pomodorini e rosmarino.
- Step 9 Accendi il forno a 180° cottura statica, e inforna la teglia a forno freddo, posizionandola al centro del forno.
- Step 10 Da quando raggiunge la temperatura (fai a occhio, non aprire mai il forno!!) lasciale in forno 20/25 minuti circa, finchè saranno belle dorate in superficie (non perderle di vista e regolati con il tuo forno). Se, come me, avrai due teglie di focaccine, infornale una alla volta.
CONSIGLI
- Se preferisci, puoi farcire le focaccine con delle olive, della cipolla tagliata a fettine sottili, o delle zucchine tagliate a rondelle sottili.
- Puoi congelare le focaccine una volta raffreddate, e tirarle fuori dal freezer all’occorrenza, un’oretta prima di servirle.
- Per mantenere la loro fragranza, conserva le focaccine morbide avvolte in un canovaccio o tovagliolo di stoffa, all’interno di un sacchetto di nylon, oppure nei classici sacchetti di carta per il pane.
Potrebbero interessarti anche:
Devi essere registrato per pubblicare un commento.