fbpx

Translate!

Crostata di mele al profumo di cannella – Light e senza burro

Crostata di mele al profumo di cannella – Light e senza burro
       
Condividi questo articolo:

 

Quando preparare una deliziosa torta di mele se non nella stagione delle mele?? Oggi ti propongo una ricetta senza burro, leggera e genuina per realizzare una crostata morbidissima con un ripieno di mele, con l’immancabile profumo di cannella che ti avvolge dal primo assaggio.

La crostata di mele al profumo di cannella è ottima per grandi e piccini, per la colazione, per la merenda dei bimbi, e per una coccola dopo cena…

Questa torta è ottima anche perchè il burro solitamente utilizzato per la pasta frolla è stato sostituito con l’olio di semi, evitando quindi i grassi animali, più pesanti dei grassi vegetali dell’olio. Anche nel ripieno, il burro è stato sostituito da mezzo vasetto di yogurt bianco, che rende comunque le mele  gustose e morbide.

Per realizzare questa torta, io ho utilizzato uno stampo furbissimo e super pratico, non serve nemmeno imburrarlo e, soprattutto, non ho distrutto la torta nel toglierla dallo stampo… e questa è un’ottima cosa. Puoi vedere lo stampo cliccando qui.

Per la crostata di mele io ho utilizzato le mele renette, che sono perfette abbinate alla cannella perchè hanno quel retrogusto un po’ aspro… se però ti piace un gusto più dolce, allora ti consiglio di utilizzare le mele golden, o le pink lady…renderanno la crostata molto più dolce!

 

crostata di mele e cannella senza burro, light, ricetta

 

La ricetta

 

CROSTATA DI MELE AL PROFUMO DI CANNELLA

5 Settembre 2018
: 10-12
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • Per la base:
  • 350 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 80 gr di zucchero
  • 80 ml di olio di semi
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Per il ripieno:
  • 4 mele
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di marmellata di albicocche
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • 60 gr di yogurt bianco
  • Un pizzico di cannella
Procedimento
  • Step 1 Inizia a preparare il ripieno:
  • Step 2 Lava, sbuccia e taglia a pezzetti 4 mele, e mettile in una casseruola assieme allo zucchero di canna, lo yogurt, la marmellata, il succo di mezzo limone e la cannella.
  • Step 3 Fai cuocere per 5 minuti circa, tenendo mescolato, poi aggiungi l’amido di mais sciolto in mezzo bicchiere di acqua scarso.
  • Step 4 Quando le mele saranno morbide, spegni il fuoco e lascia raffreddare.
  • Step 5 Se ti piace un ripieno più omogeneo e senza pezzi, puoi frullarlo velocemente con un minipimer.
  • Step 6 Prepara la base, mescolando in una ciotola le uova, lo zucchero e l’olio.
  • Step 7 Aggiungi la scorza grattuggiata del limone utilizzato in precedenza, il lievito e mescola.
  • Step 8 Aggiungi la farina un po’ alla volta, amalgamando bene il tutto: quando la pasta non si attaccherà più alle mani, sarà pronta da stendere.
  • Step 9 Accendi il forno a 180°, cottura statica.
  • Step 10 Trasferisci la pasta in un tagliere ben infarinato e stendila con l’aiuto di un matterello (ricordati di tenerne da parte un terzo circa per le strisce da mettere sopra alla crostata)
  • Step 11 Sposta la pasta all’interno dello stampo, falla aderire bene ai bordi e taglia la pasta rimasta a strisce della larghezza di un cm circa.
  • Step 12 Versa all’interno della crostata il ripieno intiepidito, copri con le strisce di pasta, ricordandoti di unire bene le estremità alla base della crostata, eventualmente aiutandoti con le dita bagnate di acqua.
  • Step 13 Spennella la pasta frolla con del latte, e inforna a 180° per 35 minuti circa (regolati con il tuo forno). Una volta pronta la torta, cospargi di zucchero a velo.

 

crostata senza burro alle mele light e nutriente    

 

Se cerchi altre idee per la colazione, puoi provare la crostata ai mirtilli,oppure i pancakes light…buonissimi!!

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Le polpette di patate e merluzzo al forno sono un salvacena perfetto! Facili e veloci da fare, adorate da grandi e piccini, ti direi che ne puoi preparare in gran quantità e congelarne una parte, ma difficilmente avanzano… Dorate, calde, morbide e gustose, le polpette […]

LASCIA UN COMMENTO!

FRITTELLE DI MELE AL FORNO  – SUPER LEGGERE E GUSTOSISSIME

FRITTELLE DI MELE AL FORNO – SUPER LEGGERE E GUSTOSISSIME

  Frittelle di Carnevale sì…. ma al forno!! Il Carnevale si avvicina e tra i banchi delle pasticcerie e dei panifici si vedono frittelle a volontà! Così, spinta dalla voglia di preparare un dolcetto sano che ricordasse il Carnevale, ho provato a preparare delle frittelle […]

LASCIA UN COMMENTO!