Non dirmi che non hai mai provato a replicare con le tue mani le famose Camille del Mulino Bianco!!
Io ci ho provato mille volte, poi sono arrivata a questa ricetta light, facile e veloce, e trovo sia quella che si avvicina di più all’originale.
Una merenda sana e leggera, ottima per gli spuntini di grandi e piccoli, perchè light, senza burro e ricchissima di fibre, vitamine e frutta secca… un’ottima alternativa al pane e marmellata per le tue colazioni… la torta Camilla mette sempre tutti d’accordo!
La torta alle carote, arancia e mandorle è facile e velocissima da fare, non serve cuocere le carote, nè imburrare e infarinare lo stampo! Se ne usi uno a cerchio apribile, cosa di cui proprio il mese scorso ho fatto scorta imbattendomi in questa offerta su Amazon, è sufficiente ricoprire il fondo con un foglio di carta forno, chiudere il cerchio con la cerniera, e ricordarsi di rimuoverlo con delicatezza una volta cotta la torta.
Per questa ricetta io ho utilizzato il Bimby, ma se non ce l’hai ti sono sufficienti un mixer e uno sbattitore elettrico.
Volendo, puoi realizzare delle vere e proprie monoporzioni, uguali alle Camille originali, utilizzando lo stampo che trovi cliccando qui. Con le dosi della mia ricetta, ti verranno circa 20 dolcetti, che potrai anche mettere in freezer e scongelare al bisogno. Ricordati solo di diminuire il tempo di cottura: 20 minuti saranno sufficienti… fai sempre la prova dello stuzzicadenti per sicurezza: infilato al centro della tortina, dovrà uscire perfettamente asciutto, se invece resterà attaccato dell’impasto, significa che serve ancora qualche minuto di cottura. Se le Camille si saranno gonfiate durante la cottura, coprile qualche minuto con uno strato di pellicola trasparente, in questo modo il gonfiore alla base andrà via e quando le tirerai fuori dallo stampo avranno la forma perfettamente uguale alle originali!!
Ed ora ecco le ricette: la prima è la versione prevede l’utilizzo di un mixer e di uno sbattitore elettrico, scorrendo ancora un po’ invece troverai la ricetta con il Bimby!
La ricetta
TORTA ALLE CAROTE, ARANCIA E MANDORLE
Ingredienti
- 3 uova
- 80 ml di olio di semi
- 200 gr di farina 00
- 180 gr di zucchero a velo
- 250 gr di carote
- 1 arancia
- 100 gr di mandorle (o farina di mandorle)
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
Procedimento
- Step 1 Preriscalda il forno a 180°.
- Step 2 Riduci in polvere le mandorle in un mixer (salta questo passaggio se hai la farina di mandorle).
- Step 3 In un mixer, trita le carote assieme all’olio e il succo dell’arancia.
- Step 4 Con un frullino elettrico, monta le uova con lo zucchero a velo e il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 5 Aggiungi al composto di uova e zucchero le carote tritate con l’olio e il succo dell’arancia, e amalgama bene.
- Step 6 Aggiungi le mandorle tritate (o la farina di mandorle) e amalgama al composto.
- Step 7 Aggiungi all’impasto la farina ed il lievito precedentemente setacciati.
- Step 8 quando avrai ottenuto un impasto omogeneo, trasferiscilo in uno stampo per torte con cerchio apribile con il fondo rivestito di carta forno.
- Step 9 Inforna a 180° per 25/30 minuti circa.
Torta senza burro alle carote, arancia e mandorle
Ricetta con il Bimby
TORTA ALLE CAROTE, ARANCIA E MANDORLE - RICETTA BIMBY
Ingredienti
- 3 uova
- 80 ml di olio di semi
- 200 gr di farina 00
- 180 gr di zucchero a velo
- 250 di carote
- 1 arancia
- 100 gr di mandorle pelate
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
Procedimento
- Step 1 Inserisci le mandorle nel boccale, trita 10 sec vel. 10, e metti da parte.
- Step 2 Inserisci nel boccale del Bimby le uova, il pizzico di sale e lo zucchero a velo, monta la farfalla e amalgama, 5 min vel. 4, e metti da parte.
- Step 3 Inserisci nel boccale le carote a pezzi, l’olio e il succo dell’arancia, trita 30 sec vel. 8.
- Step 4 Trasferisci nel boccale l’impasto di uova e zucchero, e le mandorle tritate, e amalgama 10 sec vel. 4.
- Step 5 Unisci anche la farina e il lievito precedentemente setacciati, amalgama 10 sec vel. 4.
- Step 6 Trasferisci l’impasto in una stampo per torte con cerchio apribile, con il fondo ricoperto di carta forno, livellando bene.
- Step 7 Inforna a 180° per 25-30 minuti circa.
Consigli
- Io devo rimettermi un po’ in forma dopo mesi di relax totale, ma se vuoi rendere la torta di carote, arance e mandorle ancora più golosa, puoi tagliarla a metà e farcirla con una crema al formaggio davvero super! Ti basterà mescolare 50 gr di zucchero a velo con 200 gr di formaggio spalmabile (raddoppia le dosi se vuoi ricoprire anche la superficie) ed il gioco è fatto!
- In alternativa, per una versione più light, puoi ricoprirla con una glassa all’arancia: versa in una ciotola 200 gr di zucchero a velo, e aggiungi un po’ alla volta il succo di un’arancia. Tieni mescolato, e quando vedi che inizia a colare dal cucchiaino, la glassa è pronta! Appoggia la gratella del forno sul lavandino della cucina, appoggiaci sopra la torta quasi fredda e lascia cadere la glassa all’arancia al centro della torta e sui lati, accompagnandola con un coltello se preferisci.
Se ti è piaciuta torta leggera e super nutriente, sicuramente ti piaceranno anche la torta integrale di mele e mandorle e la crostata allo yogurt con ricotta e marmellata!
Potrebbero interessarti anche:
Devi essere registrato per pubblicare un commento.