fbpx

Translate!

Speciale Halloween: Crostata senza burro al cacao e crema di zucca

Speciale Halloween: Crostata senza burro al cacao e crema di zucca
       
Condividi questo articolo:

 

 

Quando ero piccola, Halloween era una festività esclusivamente americana, che si guardava con stupore e meraviglia, e anche un po’ di paura… In questi ultimi anni, però, abbiamo iniziato a festeggiarla anche qui in Italia, con cappelli da strega e denti da vampiro… e così ho pensato di preparare una torta sana quanto basta per Halloween, per festeggiare questa ricorrenza senza troppi sensi di colpa…

La crostata senza burro al cacao, ricotta e zucca è ottima non solo per festeggiare la sera di Halloween assieme agli amici, ma anche per fare colazione il giorno dopo (sempre se avanza… ma non credo). Se vuoi, puoi prepararla anche in monoporzioni, utilizzando gli stampini che solitamente si utilizzano per i cestini alla frutta! Ho trovato uno stampo super pratico per prepararne una dozzina in super velocità! Puoi vederlo cliccando qui.

Per la crostata al cacao, ricotta e zucca io ho utilizzato lo stampo furbo per crostate, comodo perchè non serve imburrare e infarinare, la cosa che odio di più quando preparo un dolce; e, una volta cotta la torta, si stacca in un secondo, avendo il fondo removibile!

 

Ho preparato la crostata di Halloween alla zucca creando una base di pasta frolla senza burro al cacao, e poi ho aggiunto una crema a base di ricotta e zucca… un po’ di zucchero e voilà, una crostata al cacao, ricotta e zucca sana, nutriente e golosa al punto giusto!

 

Se vuoi rendere la crostata ancora più golosa, puoi aggiungere alla crema delle gocce di cioccolato, oppure sbriciolare una decina di amaretti sopra alla base, una volta stesa! Si creerà uno strato croccante favoloso!

 

LA RICETTA

 

CROSTATA DI HALLOWEEN AL CACAO, RICOTTA E ZUCCA

27 Ottobre 2018
: MEDIA

Scritto da:

Ingredienti
  • Per la base:
  • 200 gr di farina 00
  • 25 gr di cacao
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 50 ml di olio di semi di arachidi
  • 70 gr di zucchero di canna
  • i semi di una bacca di vaniglia
  • 1 arancia (opzionale)
  • 1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci
  • Per il ripieno:
  • 450 gr di polpa di zucca
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 200 gr di ricotta
  • un pizzico di cannella (opzionale)
  • Per la decorazione:
  • 100 gr di cioccolato bianco
Procedimento
  • Step 1 In una ciotola, mescola l’uovo con lo zucchero e l’olio.
  • Step 2 Aggiungi il lievito, il sale, i semi della bacca di vaniglia e (opzionale) la scorza grattugiata di mezza arancia.
  • Step 3 Aggiungi il cacao, e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Step 4 Aggiungi la farina un po’ alla volta (tieni un po’ di farina da parte per infarinare la spianatoia), e mescola con un cucchiaio.
  • Step 5 Quando non riuscirai più a mescolare l’impasto perchè troppo asciutto, spostalo su una spianatoia e continua ad impastare a mano,
  • Step 6 Con l’aiuto di un matterello, stendi l’impasto e trasferiscilo in uno stampo da crostata.
  • Step 7 Imposta il forno a 180° cottura statica.
  • Step 8 Cuoci la zucca a vapore per 10 minuti circa, poi schiacciala con una forchetta fino a ridurla in purea, e trasferiscila in una ciotola.
  • Step 9 Aggiungi la ricotta, lo zucchero e se vuoi un pizzico di cannella, e mescola.
  • Step 10 Quando avrai formato una crema omogenea, trasferiscila nello stampo da crostata e livella bene con l’aiuto di un cucchiaio.
  • Step 11 Inforna la crostata al cacao, ricotta e zucca per 35-40 minuti circa.
  • Step 12 Per la decorazione, sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria e trasferiscilo in una sac a poche.
  • Step 13 Decora la crostata disegnando la ragnatela: inizia a tracciare 4 linee, dividendola idealmente in 8 spicchi.
  • Step 14 Poi traccia degli archetti tra una linea e l’altra, fino a formare una ragnatela.

 

crostata di Halloween al cacao senza burro con ricotta e zucca ricetta sana e gustosa per Halloween: crostata senza burro al cacao con ricotta e zucca

 

crostata di Halloween senza burro al cacao zucca e ricotta

 

CONSIGLI

  • Se vuoi rendere la crostata ancora più leggera, puoi sostituire l’uovo all’interno della base con 50 gr di yogurt!
  • A me piace moltissimo l’arancia e la zucca assieme, ecco perchè ti consiglio di aromatizzare la base al cacao con della scorza grattugiata di arancia! Darà alla tua crostata una nota in più di sapore!

 

PS: E tu, l’hai già scaricato il Party kit di Halloween di Baby Bubbles?? Scaricalo subito, è gratis! Clicca qui

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Ho scoperto la torta cioccolato e pere qualche anno fa, grazie a Simona di Tavolartegusto. Da allora utilizzo sempre la sua ricetta, riadattando la quantità di qualche ingrediente. La torta cioccolato e pere è un dolce perfetto per la colazione, veloce da preparare, perfetto per […]

LASCIA UN COMMENTO!

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Le polpette di patate e merluzzo al forno sono un salvacena perfetto! Facili e veloci da fare, adorate da grandi e piccini, ti direi che ne puoi preparare in gran quantità e congelarne una parte, ma difficilmente avanzano… Dorate, calde, morbide e gustose, le polpette […]

LASCIA UN COMMENTO!