Se cerchi un dolce per la colazione facile e veloce da preparare, leggero, nutriente e che piaccia proprio a tutti, non puoi perderti il Plumcake allo yogurt light, senza burro e senza lattosio, morbido e sofficissimo!
E’ un dolce facilissimo da preparare, non richiede grandi abilità.. io spesso lo preparo assieme a Giacomo, che in questo periodo impazzisce per il Bimby, frullatori e qualsiasi elettrodomestico faccia rumore in cucina!
Per la preparazione del plumcake senza lattosio, ho utilizzato uno yogurt alla pesca e albicocca senza lattosio, ma se preferisci puoi utilizzare uno yogurt alla soia, alla banana, vaniglia o anche bianco! Anche se, secondo me il profumo dell’albicocca con la scorza del limone e la vaniglia crea un mix di profumi che mi ricordano troppo il plumcake che mangiavo da piccola a merenda a scuola!
PERCHE’ IL PLUMCAKE SI SGONFIA??
Un altro consiglio che ti suggerisco di seguire l’ho imparato proprio da Simona di Tavolartegusto: tutti gli ingredienti dovranno essere a temperatura ambiente, altrimenti il tuo plumcake rischierà di sgonfiarsi! Per ottenere un plumcake allo yogurt sofficissimo e umido, è sufficiente lasciare fuori dal frigo un’oretta gli ingredienti (oppure se è inverno mettili vicino ad un termosifone), e poi potrai preparare il tuo plumcake!
Di seguito ti lascio la ricetta del plumcake, che ho conosciuto proprio grazie a Simona e che ho leggermente modificato per ridurre la quantità di olio di semi (qui troverai la sua ricetta originale).
Troverai sia la ricetta del plumcake light allo yogurt con Bimby che senza, anche se devo dire che farlo con il Bimby dimezza il tempo di preparazione!!
PLUMCAKE MORBIDO E SOFFICE
RICETTA
PLUMCAKE ALLO YOGURT LIGHT E SOFFICISSIMO - SENZA BURRO E SENZA LATTOSIO
Ingredienti
- 3 uova (temperatura ambiente)
- 140 gr di zucchero semolato
- 50 ml di olio di semi
- 50 ml di latte di soia (temperatura ambiente)
- 200 gr di yogurt senza lattosio pesca e albicocca (temperatura ambiente)
- 150 gr di farina 00
- 50 gr di fecola di patate
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- Step 1 Monta con lo sbattitore elettrico le uova con lo zucchero.
- Step 2 Aggiungi a filo l’olio di semi, continuando a mescolare, successivamente il latte ed infine lo yogurt.
- Step 3 Aggiungi la scorza grattugiata di un limone e l’estratto di vaniglia e metti da parte.
- Step 4 Mescola la farina con la fecola, il lievito e il pizzico di sale.
- Step 5 Preriscalda il forno a 170°, cottura statica.
- Step 6 Una volta mescolati per bene gli ingredienti secchi, aggiungili un po’ alla volta a quelli liquidi, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Step 7 Trasferisci l’impasto in uno stampo da plumcake e inforna per 55 minuti circa nel ripiano più basso del forno, ricordati di fare la prova con lo stuzzicadenti per verificare la cottura.
PLUMCAKE MORBIDO E SOFFICE
RICETTA CON IL BIMBY
PLUMCAKE ALLO YOGURT LIGHT E SOFFICISSIMO - SENZA BURRO E SENZA LATTOSIO - RICETTA BIMBY
Ingredienti
- 3 uova (temperatura ambiente)
- 140 gr di zucchero semolato
- 50 ml di olio di semi
- 50 ml di latte di soia (temperatura ambiente)
- 200 gr di yogurt senza lattosio pesca e albicocca (temperatura ambiente)
- 150 gr di farina 00
- 50 gr di fecola di patate
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- Step 1 Inserisci lo zucchero nel boccale, polverizza 5 sec. vel. 10.
- Step 2 Posiziona la farfalla, aggiungi le uova e monta 5 min. vel. 5.
- Step 3 Preriscalda il forno a 170°, cottura statica.
- Step 4 Aggiungi la scorza grattugiata del limone, l’estratto di vaniglia,l’olio, lo yogurt ed il latte, e mescola 1 min. vel. 4.
- Step 5 Aggiungi la farina, fecola, lievito e sale precedentemente setacciati, e mescola 1 min. vel. 3.
- Step 6 Trasferisci l’impasto in uno stampo da plumcake e inforna per 55 minuti circa nel ripiano più basso del forno, ricordati di fare la prova con lo stuzzicadenti per verificare la cottura.
Ti consiglio di conservare il tuo plumcake allo yogurt in un porta dolci coperto, oppure in un contenitore ermetico, per evitare che si secchi.
Ti è piaciuta questa ricetta? Allora ti piacerà sicuramente il banana bread al grano saraceno con gocce di cioccolato!
Devi essere registrato per pubblicare un commento.