fbpx

Translate!

Crostata senza burro con crema al latte, mele e mango – Facile e leggera

Crostata senza burro con crema al latte, mele e mango – Facile e leggera
       
Condividi questo articolo:

 


 

 

Una crostata soffice, friabile, facile e super veloce da preparare!

Per fare questa torta ho utilizzato una pasta frolla tradizionale, ma ho sostituito i grassi animali del burro con dell’olio di semi, in modo tale da poter usare molto meno olio rispetto alla quantità di burro, e ridurre quindi i grassi e le calorie della pasta frolla.

Il risultato??

Una pasta frolla friabile e leggera al punto giusto, light ma gustosa, ideale per la merenda e la colazione!

E’ una torta molto simile alla mia crostata senza burro alle mele, ma più cremosa grazie alla crema al latte!

 

crostata senza burro light con mele e mango

 

Dopo averla stesa in una tortiera, ho versato una crema al latte e l’ho guarnita con tanti pezzi di mele e mango, ma tu puoi utilizzare la frutta che preferisci… fragole, ciliegie, pesche… scegli a seconda del tuo gusto, ma soprattutto della stagione!

Infine, ho creato un crumble con della pasta frolla che avevo tenuto da parte, ho cosparso la torta e l’ho infornata per circa 30 minuti.

 

Crema al latte o crema pasticcera??

Io ho utilizzato una crema leggera a base di uova e latte, che una volta cotta resta bella morbida, in modo che diventi un tutt’uno con la frutta, ma se preferisci una crema più densa, che tenda a solidificarsi bene una volta raffreddata, allora ti consiglio di preparare la classica crema pasticcera!

 

Se sei intollerante al lattosio e vuoi semplicemente eliminarlo dalla ricetta, puoi sostituire il latte vaccino con del latte di riso, oppure di soia!

 

Utilizza lo stampo furbo per crostate!

Un po’ di tempo fa ho trovato uno stampo super comodo da utilizzare, per preparare le crostate!

 

E’ uno stampo dalla forma classica della crostata, ma ha due vantaggi:

  • è antiaderente (devi imburrarlo e infarinarlo solo al primo utilizzo)
  • Una volta cotta la torta, lo stampo viene via praticamente da solo: essendo composto da due pezzi separati, base e bordo, ti basterà appoggiare la torta su una mano e con l’altra rimuovere il bordo!

 

Se preferisci, puoi preparare delle mini crostatine oppure dei cestini di frutta con crema pasticcera, ottimi da offrire alle amiche con un the, oppure da portare a casa di amici.

 

 

Puoi realizzare questa crostata con una semplice frusta a mano, con lo sbattitore elettrico oppure con il Bimby!

Di seguito trovi entrambe le ricette, con e senza Bimby!

 

 

LA RICETTA

 

CROSTATA SENZA BURRO CON CREMA AL LATTE, MELE E MANGO

20 Marzo 2019
: 10-12 PORZIONI
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • Per la base:
  • 380 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Per la crema:
  • 500 ml di latte
  • 2 uova
  • 60 gr di zucchero
  • estratto di vaniglia
  • scorza di 1/2 limone
  • 50 gr di fecola di patate
  • Per il ripieno:
  • 2 mele a pezzi
  • 1 mango a pezzi
  • VALORI NUTRIZIONALI:
  • Kcal/porzione: 211
  • Carboidrati: 31 gr
  • Proteine: 6 gr
  • Grassi: 5 gr
  • Kcal per 100 gr: 178
Procedimento
  • Step 1 Preparare la crema, portando ad ebollizione il latte.
  • Step 2 Nel frattempo, mescola le uova con lo zucchero e la fecola di patate.
  • Step 3 Quando il latte bolle, toglilo dal fuoco e aggiungilo a filo alla crema di uova, zucchero e fecola.
  • Step 4 Aggiungi l’estratto di vaniglia e la buccia di mezzo limone, riponi sul fuoco e fai addensare qualche minuto, poi lascia raffreddare.
  • Step 5 Prepara la base, sbattendo con uno sbattitore elettrico le uova con l’olio e lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e denso.
  • Step 6 Aggiungi il sale, il lievito, la scorza del limone e mescola brevemente, poi aggiungi la farina un po’ alla volta, aggiungine qualche cucchiaio se vedi che ti serve per ottenere un impasto compatto.
  • Step 7 Trasferisci l’impasto in una spianatoia infarinata, e lavora l’impasto qualche minuto, poi stendilo dello spessore di 3-4 mm con l’aiuto di un matterello, tenendone da parte poco meno di un terzo.
  • Step 8 Trasferisci la sfoglia ottenuta in una tortiera antiaderente (oppure imburrata e infarinata), bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.
  • Step 9 Preriscalda il forno a 180°, cottura statica.
  • Step 10 Taglia a tocchetti le mele ed il mango, trasferiscili in una ciotola con 3 cucchiai di acqua, e fai cuocere 5 minuti nel microonde alla massima potenza.
  • Step 11 Trasferisci la crema nella tortiera, e aggiungi la frutta a pezzetti.
  • Step 12 Prendi la frolla avanzata, aggiungi della farina e rompila in tanti pezzettini, usando i polpastrelli, e distribuiscili sopra alla torta.
  • Step 13 Inforna a 180° per 30 minuti circa.
  • Step 14 Lascia intiepidire, e spolverizza con dello zucchero a velo.

 

RICETTA CON IL BIMBY

CROSTATA SENZA BURRO CON CREMA AL LATTE, MELE E MANGO - RICETTA BIMBY

20 Marzo 2019
: 10-12 PORZIONI
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • Per la base:
  • 380 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Per la crema:
  • 500 ml di latte
  • 2 uova
  • 60 gr di zucchero
  • estratto di vaniglia
  • scorza di 1/2 limone
  • 50 gr di fecola di patate
  • Per il ripieno:
  • 2 mele a pezzi
  • 1 mango a pezzi
  • VALORI NUTRIZIONALI:
  • Kcal/porzione: 211
  • Carboidrati: 31 gr
  • Proteine: 6 gr
  • Grassi: 5 gr
  • Kcal per 100 gr: 178
Procedimento
  • Step 1 Prepara la crema, inserendo nel boccale del Bimby lo zucchero e l’estratto di vaniglia, polverizza 20 sec. vel. 7, e riunisci sul fondo.
  • Step 2 Aggiungi il latte, le uova e cuoci 7 min 90° vel. 4, e trasferisci in una ciotola per fare raffreddare.
  • Step 3 Nel frattempo, lava il boccale e prepara la pasta frolla senza burro.
  • Step 4 Inserisci nel boccale la farina, le uova, lo zucchero, la scorza grattugiata di mezzo limone, il sale, l’olio, il lievito, e impasta 60 sec. vel 2.
  • Step 5 Riunisci tutto sul fondo, e lavora altri 30 sec a vel. 3., aggiungi qualche cucchiaio di farina se vedi che ti serve per ottenere un impasto compatto.
  • Step 6 Con l’impasto ottenuto, forma un panetto e lascialo riposare 5 minuti in frigo.
  • Step 7 Nel frattempo, fai cuocere 5 minuti in forno a microonde alla massima potenza le mele ed il mango tagliati a pezzi, assieme a 3 cucchiai di acqua.
  • Step 8 Stendi la base con l’aiuto di un matterello, fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di circa 4-5 mm.
  • Step 9 Trasferiscila nella tortiera e tieni da parte circa 1/3 per la copertura.
  • Step 10 Bucherella il fondo della torta con i rebbi di una forchetta, versa la crema al latte e distribuisci la frutta.
  • Step 11 Con la pasta frolla avanzata, crea un crumble: aggiungi un po’ di farina e sgretola tutta la pasta con i polpastrelli delle dita, poi distribuiscila sulla torta.
  • Step 12 Inforna a 180° per 30-35 minuti.
  • Step 13 Lascia intiepidire e poi spolverizza con dello zucchero a velo.

 

crostata light senza burro con crema al latte, mele e mango


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Ho scoperto la torta cioccolato e pere qualche anno fa, grazie a Simona di Tavolartegusto. Da allora utilizzo sempre la sua ricetta, riadattando la quantità di qualche ingrediente. La torta cioccolato e pere è un dolce perfetto per la colazione, veloce da preparare, perfetto per […]

LASCIA UN COMMENTO!

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Le polpette di patate e merluzzo al forno sono un salvacena perfetto! Facili e veloci da fare, adorate da grandi e piccini, ti direi che ne puoi preparare in gran quantità e congelarne una parte, ma difficilmente avanzano… Dorate, calde, morbide e gustose, le polpette […]

LASCIA UN COMMENTO!