fbpx

Translate!

CARNEVALE: FRITTELLE VENEZIANE AL FORNO – SOFFICI E SUPER LEGGERE

CARNEVALE: FRITTELLE VENEZIANE AL FORNO – SOFFICI E SUPER LEGGERE
       
Condividi questo articolo:

Se la voglia di frittelle ti sorprende, ma hai deciso di metterti a dieta come fare??

Si sa, i fritti sono i peggiori nemici delle diete, ma si perchè non rivedere le ricette tradizionali provando ad eliminare le calorie ed i grassi?

Le mie frittelle veneziane al forno sono super soffici e leggere, ricordano molto le fritole veneziane tradizionali, perchè contengono uvetta e pinoli, e sprigionano un leggero profumo di Rhum che mi ricorda quelle che faceva la mia nonna.

Certo, non aspettarti la frittella originale… ma, credimi che, provate queste frittelle e le mie frittelle di mele diventeranno i tuoi tormentoni di Carnevale!

E se non sopporti l’odore caratteristico dell’uovo nei dolci, prova questo trucchetto!!

 

TRUCCHETTO PER ELIMINARE L’ODORE DI UOVO DAI DOLCI

Rompi il guscio dell’uovo e fai cadere l’albume nella ciotola (come quando devi separare l’albume dal tuorlo); individua la sottile pellicola che contiene il tuorlo, e bucala delicatamente con uno stuzzicadenti. Fai uscire il tuorlo il più possibile, tenendo salda con le dita la pellicola. Terminata questa operazione, puoi gettare la pellicola e proseguire con la preparazione del dolce.

Quella pellicola che contiene il tuorlo è il membrana vitellina dell’uovo, ed è proprio quella che conferisce all’uovo quel caratteristico odore che a molti non piace (compresa me).

 

come eliminare odore uovo nei dolci

 

LA RICETTA

 

FRITTELLE VENEZIANE AL FORNO

27 Febbraio 2019
: 25
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • 300 gr di farina 00
  • 80 gr di fecola di patate
  • 70 gr di zucchero
  • 100 gr di yogurt bianco
  • 1 uovo
  • 70 ml di latte
  • 50 gr di uvetta
  • 30 gr di pinoli
  • scorza di un'arancia
  • scorza di un limone
  • mezza fialetta di rhum
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • zucchero a velo quanto basta
  • VALORI NUTRIZIONALI:
  • calorie per 100 gr: 260 kcal
  • 88 kcal per pezzo
  • carboidrati 17 gr
  • calorie 3 gr
  • grassi 6 gr
Procedimento
  • Step 1 Metti in ammollo l’uvetta in una ciotolina d’acqua.
  • Step 2 Versa in una ciotola capiente la farina, la fecola, lo zucchero il lievito, le scorze grattugiate di mezza arancia e mezzo limone, mezza fialetta di rhum, e mescola brevemente.
  • Step 3 Aggiungi il latte, l’uovo, lo yogurt, l’uvetta strizzata e i pinoli, e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
  • Step 4 Con l’impasto appena creato, forma delle palline del diametro di 3 cm circa non più grandi), posizionale su una teglia rivestita di carta forno.
  • Step 5 Spennella le palline con una goccia di latte, e cuoci a 170° per 15 minuti, finchè saranno appena dorate in superficie.
  • Step 6 (Se preferisci, fai lievitare un’oretta le frittelle coperte con un canovaccio umido o della pellicola trasparente, prima i cuocerle)
  • Step 7 Appena tiri fuori le frittelle dal forno, spennellale con una goccia di latte, in questo modo si manterranno morbide più a lungo.
  • Step 8 Cospargi le frittelle di zucchero a velo.

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Ho scoperto la torta cioccolato e pere qualche anno fa, grazie a Simona di Tavolartegusto. Da allora utilizzo sempre la sua ricetta, riadattando la quantità di qualche ingrediente. La torta cioccolato e pere è un dolce perfetto per la colazione, veloce da preparare, perfetto per […]

LASCIA UN COMMENTO!

Insalata di radicchio di Treviso, kiwi, avocado, noci e Grana Padano

Insalata di radicchio di Treviso, kiwi, avocado, noci e Grana Padano

Cerchi idee per il tuo pranzo in ufficio? Allora questa ricetta facile e veloce è perfetta per te! L‘insalata di radicchio di Treviso, kiwi, avocado, noci e Grana Padano  è un’idea sfiziosa, leggera e nutriente, perfetta sia per una schiscetta sana e nutriente, ma – […]

LASCIA UN COMMENTO!