fbpx

Translate!

Bicchierini Light Cioccolato Menta e Cocco

Bicchierini Light Cioccolato Menta e Cocco
       
Condividi questo articolo:

 


Se cerchi un dessert light e veloce, prova i bicchierini light cioccolato, menta e cocco! Un trio intramontabile nella mia cucina, che non passa mai di moda! Freschi, leggeri e gustosi, i bicchierini cioccolato, menta e cocco soddisfano la tua voglia di dolce senza appesantire!

Purtroppo non sono riuscita a reperire della menta in foglie, e ho dovuto utilizzare lo sciroppo alla menta…ma se riesci a trovarla usa la menta “vera”!

Io ho preparato dei bicchierini monoporzione, me ne sono venuti 8, ne ho lasciati fuori 2 per la sera dopo cena 🙂 e gli altri li ho congelati, cosi quando ho voglia di un dolcetto sarà sufficiente tirarli fuori dal freezer due orette prima e voilà: dessert leggero e genuino, rigorosamente homemade, pronto!

Puoi preparare, se preferisci, una torta dalla forma classica, le dosi vanno bene per uno stampo con cerchio apribile da 22-24 cm (ricordati di foderare la base con carta forno).

Per la ricetta dei bicchierini cioccolato, cocco e menta, trovi la versione con il Bimby dopo la ricetta originale! Avendolo, io lo uso un po’ in tutte le preparazioni, ma per questa ricetta ti sarà sufficiente un mixer.

 

RICETTA ORIGINALE

 

BICCHIERINI LIGHT CIOCCOLATO, MENTA E COCCO

17 Agosto 2018
: 8
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • 220 gr di biscotti integrali tipo Digestive o Misura
  • 70 gr di burro
  • 2 cucchiai di cacao
  • 500 gr di ricotta
  • 170 gr di yogurt greco naturale
  • 170 gr di yogurt greco al cocco (in alternativa, aggiungi al naturale 2 cucchiai di farina di cocco)
  • 1/2 bicchiere di sciroppo alla menta (o una decina di foglie di menta)
  • 80 gr di zucchero
  • 8 gr di gelatina in fogli (4 fogli)
  • cioccolato fondente per decorare
Procedimento
  • Step 1 Fai sciogliere il burro in un bicchiere nel microonde, 1 minuto a 900w.
  • Step 2 Nel frattempo, metti a bagno la gelatina in una ciotola di acqua fredda.
  • Step 3 Trita i biscotti in un mixer, poi aggiungi il burro fuso e il cacao, e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Step 4 Versa il composto nei bicchierini, compattando bene e livellando.
  • Step 5 Metti i bicchierini in freezer 10/15 minuti, oppure in frigo 30 min.
  • Step 6 Strizza i fogli di gelatina e falli sciogliere in un pentolino a fuoco basso con 2 cucchiai di yogurt naturale.
  • Step 7 Prepara la crema alla menta, mescolando con una frusta a mano o elettrica metà ricotta, lo zucchero, lo yogurt naturale e la menta.
  • Step 8 Incorpora poi metà della crema ottenuta dalla gelatina e lo yogurt.
  • Step 9 Versa nei bicchierini la crema alla menta, livellando bene, e poni in freezer 10/15 minuti oppure in frigo 30 min.
  • Step 10 Prepara la crema al cocco, mescolando la ricotta rimasta, lo yogurt al cocco, lo zucchero e la crema di gelatina e yogurt rimasta.
  • Step 11 Versa nei bicchierini, livellando bene e riponi in freezer per 20 minuti circa, ma se hai più tempo a disposizione, metti i bicchierini in frigo almeno 2 ore prima di servire.
  • Step 12 Decora con delle scaglie di cioccolato fondente e delle foglioline di menta, a piacere puoi aggiungere del cocco disidratato.

 

RICETTA CON IL BIMBY

BICCHIERINI LIGHT CIOCCOLATO, MENTA E COCCO

17 Agosto 2018
: 8
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • 220 gr di biscotti integrali tipo Digestive o Misura
  • 80 gr di burro
  • 2 cucchiai di cacao
  • 500 gr di ricotta
  • 170 gr di yogurt greco naturale
  • 170 gr di yogurt al cocco (in alternativa, aggiungi al naturale della farina di cocco)
  • 70 gr di zucchero
  • 8 gr di gelatina in fogli (4 fogli)
  • 1/2 bicchiere di sciroppo alla menta (o una decina di foglie di menta)
  • cioccolato fondente per decorare
Procedimento
  • Step 1 Inserisci nel boccale i biscotti e trita – vel. 10 5 sec, poi metti da parte.
  • Step 2 Inserisci nel boccale (anche sporco) il burro e fai sciogliere – 3 min. vel.1 50°.
  • Step 3 Aggiungi i biscotti tritati e il cacao al burro, e amalgama bene – 25 sec. vel. 3.
  • Step 4 Versa il composto nei bicchierini e metti in freezer 15 min, oppure in frigo 30 min.
  • Step 5 Prepara la crema alla menta, inserendo nel boccale metà ricotta, metà zucchero, lo yogurt naturale, 2 fogli di gelatina srtrizzati, e la menta – 2 min, 50° vel.5.
  • Step 6 Assicurati che la gelatina si sia sciolta bene, (se non dovesse essere così, mescola un altro minutio 50° vel 5) e versa la crema nei bicchierini.
  • Step 7 Riponi in freezer 15 min, oppure in frigo 30 min.
  • Step 8 Prepara la crema al cocco, versando nel boccale pulito la ricotta rimasta, lo yogurt al cocco, lo zucchero rimasto e gli altri 2 fogli di gelatina strizzati, 2 min 50° vel. 5.
  • Step 9 Versa nei bicchierini e riponi in freezer 30 min, ma se hai più tempo a disposizione ,meglio metterli in frigo 2 ore circa prima di servire.
  • Step 10 Decora con delle scaglie di cioccolato fondente e delle foglioline di menta,a piacere puoi aggiungere del cocco disidratato.

 

 

 

CONSIGLI

Se preferisci, in alternativa al cioccolato, puoi spolverizzare i bicchierini con del cacao, oppure con dei biscotti sbriciolati!

Se ti è piaciuta questa ricetta, leggi anche la ricetta del tiramisù light!

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Ho scoperto la torta cioccolato e pere qualche anno fa, grazie a Simona di Tavolartegusto. Da allora utilizzo sempre la sua ricetta, riadattando la quantità di qualche ingrediente. La torta cioccolato e pere è un dolce perfetto per la colazione, veloce da preparare, perfetto per […]

LASCIA UN COMMENTO!

BROWNIES ALLE NOCCIOLE SENZA BURRO – SANI, VELOCI E FACILI DA PREPARARE

BROWNIES ALLE NOCCIOLE SENZA BURRO – SANI, VELOCI E FACILI DA PREPARARE

E se ti venisse voglia di un dolcetto goloso, ricco di cioccolato? Per non cedere a dolci pieni di calorie, puoi optare per i miei brownies alle nocciole senza burro! Si tratta della versione più leggera e sana dei famosissimi dolcetti di origine americana: l’impasto […]

LASCIA UN COMMENTO!