fbpx

Translate!

BANANA BREAD AL GRANO SARACENO E CIOCCOLATO – Senza Glutine e Senza burro

BANANA BREAD AL GRANO SARACENO E CIOCCOLATO – Senza Glutine e Senza burro
       
Condividi questo articolo:

 

 

Il banana bread al grano saraceno con gocce di cioccolato è una torta facilissima e super veloce da fare, ottima per una colazione homemade, con pochi grassi e senza glutine, per chi ha difficoltà a digerirlo.

Lo ammetto, per me è stata una torta svuota frigo: avevo della farina di grano saraceno vicina alla scadenza e volevo consumarla al più presto, e avevo delle banane molto mature, diciamo che ormai erano più nere che gialle…

 

PERCHE’ NON BUTTARE VIA LE BANANE CON LE MACCHIE NERE

Ero indecisa se buttare via le banane, ma poi ho scoperto che le banane con le macchie nere sono molto più nutrienti di quelle acerbe, perchè grazie alla maturazione sviluppano delle sostanze che rinforzano il nostro organismo: secondo recenti studi, infatti, mangiare una banana matura rinforza il nostro sistema immunitario ben 8 volte di più rispetto ad una banana acerba.

Le banane mature sono però sconsigliate a chi soffre di diabete, perchè hanno livelli di glucosio più elevati.

 

 

PROPRIETA’ E BENEFICI DELLA BANANA

  • E’ un frutto ricchissimo di potassio, ottimo regolatore della pressione sanguigna.
  • E’ pratica e comoda da portare in borsa e veloce da mangiare; perfetto per una merenda veloce fuori casa, soprattutto prima dell’attività fisica, perchè aiuta a dare il giusto sprint e gli alti valori di potassio aiutano nella resistenza fisica e contrastano i crampi muscolari.
  • E’ un ottimo regolatore della funzione intestinale, perchè grazie all’elevata quantità di fibre aumenta la massa intestinale e favorisce il flusso del movimento intestinale. La pectina, inoltre, favorisce la digestione.
  • Contiene triptofano, la vitamina B9 e acido folico, sostanze che aiutano il rilascio di serotonina, l’ormone del buonumore, e che aiutano a ridurre ansia e insonnia, è quindi un ottimo frutto antistress.

Sebbene la banana abbia un elevato potere saziante e sia un ottimo spuntino, sano, nutriente e povero di grassi, non è un frutto ipocalorico: ecco perchè si consiglia di non abusarne durante una dieta ipocalorica, ma di assumerne al massimo una al giorno, magari a metà mattina come spuntino.

 

BANANA BREAD AL GRANO SARACENO: BUONISSIMO E SENZA GLUTINE

 

farina di grano saraceno senza glutine ricetta facile e veloce

Io ho scelto di preparare il banana bread con della farina di grano saraceno, perchè era prossima alla scadenza e mi sono decisa a provarla. Sono sempre un po’ scettica sulle farine senza glutine, perchè non avendo la necessità di eliminarlo dalla dieta, preferisco utilizzare farine che lo contengano poichè sono più certa di ottenere la giusta lievitazione e sofficità dell’impasto. Però mi sono detta che se mai lo provo mai saprò il risultato, così questa volta ho provato la farina di grano saraceno, una pianta erbacea naturalmente senza glutine.

Cereali come il grano saraceno sono un’ottima fonte di ferro, zinco e altri sali minerali, inoltre è privo di colesterolo e glutine, il che lo rende adatto alle diete ipocaloriche e per celiaci o intolleranti al glutine.  E’, inoltre, particolarmente indicato ai bambini e a chi soffre di ipertensione,  poichè aiuta a proteggere e favorisce lo sviluppo dell’apparato circolatorio.

L’utilizzo del grano saraceno e della farina prodotta con i suoi chicchi è particolarmente indicato in inverno e nei periodi in cui si soffre maggiormente di stanchezza e affaticamento, poichè è in grano di dare molta energia e molte sostanze utili al nostro organismo, come sali minerali ed amminoacidi, senza appesantirlo.

La farina di grano saraceno ha un sapore molto particolare, deciso e intenso; per questo motivo, se non l’hai mai assaggiata, ti consiglio di utilizzare per questa ricetta metà farina di grano saraceno e per l’altra metà utilizzare una farina integrale o di farro.

 

 

 

Il banana bread al grano saraceno con gocce di cioccolato è ideale per la merenda o per una colazione ricca, nutriente e gustosa: ha tutto quello che ci serve per iniziare la giornata con la marcia giusta! Le fibre della banana, le proteine dello yogurt e delle uova, l’energia del grano saraceno, e i grassi monoinsaturi e polinsaturi delle noci. Al mattino, una porzione di frutta secca dona al nostro organismo moltissime vitamine, fibre e sali minerali, ed essendo particolarmente calorica dà la giusta energia per iniziare la giornata. Per ulteriori proprietà e benefici sulla frutta secca, puoi leggere l’approfondimento di CurarsiConGusto.com.

 

LA RICETTA

 

BANANA BREAD AL GRANO SARACENO CON GOCCE DI CIOCCOLATO

24 Novembre 2018
: Stampo per plumcake 20 cm
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • 2 banane mature
  • 125 ml di yogurt magro alla banana (o bianco)
  • 2 uova
  • 100 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 250 gr di farina di grano saraceno (oppure 100 gr di farina integrale e 150 gr di farina di farro)
  • 80 gr di zucchero di canna integrale
  • 70 ml di olio di semi
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • 1 bacca di vaniglia (o una bustina di vanillina)
  • 30 gr di gherigli di noci
Procedimento
  • Step 1 Preriscalda il forno a 180° cottura statica.
  • Step 2 Monta le uova con lo zucchero, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico.
  • Step 3 Aggiungi lo yogurt e l’olio, monta ancora qualche minuto.
  • Step 4 Aggiungi i semi della bacca di vaniglia, 2/3 delle gocce di cioccolato e i gherigli di noci tagliuzzati.
  • Step 5 Aggiungi la farina, il lievito e mescola con l’aiuto di una spatola.
  • Step 6 Schiaccia le banane con l’aiuto di una forchetta, e poi incorporale all’impasto.
  • Step 7 Trasferisci l’impasto in uno stampo da plum cake e inforna a 180° per circa 40 minuti, nel ripiano più basso del forno.
  • Step 8 A fine cottura, controlla la cottura con l’aiuto di uno stecchino per spiedini o uno stuzzicadenti,

 



Clicca qui per guardare tutti i miei dolci per la colazione!

 

 

Ti potrebbero interessare anche:

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Torta al cioccolato e pere: Soffice, leggera e super golosa

Ho scoperto la torta cioccolato e pere qualche anno fa, grazie a Simona di Tavolartegusto. Da allora utilizzo sempre la sua ricetta, riadattando la quantità di qualche ingrediente. La torta cioccolato e pere è un dolce perfetto per la colazione, veloce da preparare, perfetto per […]

LASCIA UN COMMENTO!

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Le polpette di patate e merluzzo al forno sono un salvacena perfetto! Facili e veloci da fare, adorate da grandi e piccini, ti direi che ne puoi preparare in gran quantità e congelarne una parte, ma difficilmente avanzano… Dorate, calde, morbide e gustose, le polpette […]

LASCIA UN COMMENTO!