fbpx

Translate!

Cheesecake light alle fragole: leggera, buona e velocissima da preparare!

Cheesecake light alle fragole: leggera, buona e velocissima da preparare!
       
Condividi questo articolo:

 


La cheesecake è una torta di cui trovi mille versioni: con cottura o senza, con la panna o senza panna, al cioccolato o alla frutta.

Io l’ho realizzata con della ricotta e dello yogurt greco, senza panna dunque…in modo tale da contenere le quantità di grassi e di calorie…è una versione della cheesecake sicuramente light, quindi leggera, sane e molto gustosa. Ha circa 200 kcal, meno della metà della versione tradizionale!

 

La mia cheesecake non è solo super facile, ma è anche velocissima da preparare! Non richiede cottura, ma solamente qualche ora di riposo in frigorifero!

Puoi decorarla con delle fragole, con il tuo frutto preferito, oppure con una salsa al cioccolato (anche se non è proprio light…), o semplicemente con dei riccioli di cioccolato fondente!

 

Per realizzare questa cheesecake leggera senza panna, puoi utilizzare il Bimby, oppure uno sbattitore elettrico e un mixer. Qui sotto trovi entrambe le ricette.

 

LA RICETTA

CHEESECAKE LIGHT ALLE FRAGOLE

15 Giugno 2018
: 12
: 25min
: bassa

Scritto da:

Ingredienti
  • 220 gr di biscotti integrali tipo Digestive o Misura
  • 50 gr di burro
  • 80 gr di zucchero
  • 350 gr di yogurt greco
  • 12 gr di gelatina in fogli (6 fogli)
  • 150 gr di frutta fresca
  • 400 gr di ricotta vaccina
Procedimento
  • Step 1 Metti il burro in un bicchiere e fai sciogliere 1 minuto a 900w al microonde (La quantità ideale di burro perchè la base venga bella compatta sarebbe 80 gr, ma se preferisci una torta più leggera e non ti dispiace che la base si sbricioli leggermente, 50 gr sono sufficienti)
  • Step 2 Nel frattempo, metti a bagno la gelatina in una ciotola di acqua fredda
  • Step 3 Inserisci il burro fuso e i biscotti in un mixer, trita finemente e versa il composto in una tortiera con il cerchio apribile (diametro 18-22 cm) con il fondo ricoperto di carta forno
  • Step 4 Crea una base, livellandola e compattandola con una spatola o un cucchiaio
  • Step 5 Riponi in frigorifero per circa 30 min
  • Step 6 Strizza 4 dei 6 fogli di gelatina e falla sciogliere in un pentolino, con 2 cucchiai di yogurt
  • Step 7 Prepara la crema amalgamando con una frusta a mano o elettrica la ricotta, lo zucchero (tienine da parte un cucchiaio) e lo yogurt
  • Step 8 Incorpora la gelatina sciolta nella crema, mescolando delicatamente
  • Step 9 Quando sarà trascorsa mezz’ora, prendi la base dal frigo e versa la crema nella tortiera, livellandola bene
  • Step 10 Riponi in frigorifero per un’oretta
  • Step 11 Nel frattempo, prepara il topping di frutta, mettendo in un pentolino la frutta fresca a pezzi, il cucchiaio di zucchero, che avevi tenuto da parte, e i 2 fogli di gelatina strizzati
  • Step 12 Mescola finchè si sarà formata una crema liscia ed omogenea (eventualmente, puoi frullare molto velocemente con il frullatore ad immersione)
  • Step 13 Versa in una ciotola e fai intiepidire
  • Step 14 Dopo un’ora in frigo, la crema dovrebbe essersi quasi del tutto rappresa. Versa il topping, livellando bene, e riponi in frigo un’oretta e mezza prima di servire.

 

 

LA RICETTA CON IL BIMBY

CHEESECAKE LIGHT ALLE FRAGOLE - RICETTA CON IL BIMBY

15 Giugno 2018
: 12
: 25min
: bassa

Scritto da:

Ingredienti
  • 220 gr di biscotti integrali tipo Digestive o Misura
  • 70 gr di burro
  • 80 gr di zucchero
  • 350 gr di yogurt greco
  • 12 gr di gelatina in fogli (6 pezzi)
  • 150 gr di frutta fresca
  • 400 gr di ricotta
Procedimento
  • Step 1 Inserisci i biscotti nel boccale e trita, 20 sec vel. 5, e metti da parte
  • Step 2 Nel frattempo, metti a bagno la gelatina in una ciotola di acqua fredda
  • Step 3 Inserisci il burro nel boccale e fai sciogliere, 2 min. 50° vel. 2 (La quantità ideale di burro perchè la base venga bella compatta sarebbe 80 gr, ma se preferisci una torta più leggera e non ti dispiace che la base si sbricioli leggermente, 50 gr sono sufficienti)
  • Step 4 Aggiungi i biscotti e amalgama, 20 sec vel. 4
  • Step 5 Versa l’impasto in una tortiera con il cerchio apribile (diametro 18-22 cm), con il fondo ricoperto di carta forno bagnata e strizzata
  • Step 6 Crea una base, livellandola e compattandola con una spatola o un cucchiaio
  • Step 7 Poni in frigorifero per circa 30 min
  • Step 8 Prepara la crema inserendo nel boccale la ricotta, lo zucchero (tieni da parte un cucchiaio), lo yogurt e 4 dei 6 fogli di gelatina ammollata e strizzata, e amalgama, 2 min 50° vel.5
  • Step 9 Versa la crema sopra la base, livella bene e riponi in frigo per circa un’ora
  • Step 10 Nel frattempo, prepara il topping di frutta, mettendo in un pentolino la frutta fresca a pezzi, 1 cucchiaio di zucchero e i 2 fogli di gelatina strizzati. Tieni mescolato finchè si sarà formata una crema liscia ed omogenea (io dò una frullata con il frullatore ad immersione).Versa in una ciotola e fai intiepidire
  • Step 11 Dopo un’ora in frigo, la crema dovrebbe essersi quasi del tutto rappresa. Versa il topping, livellando bene, e riponi in frigo un’oretta e mezza prima di servire.

 

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Cous cous con salmone, menta e zucchine: un piatto freddo estivo, leggero e nutriente!

Cous cous con salmone, menta e zucchine: un piatto freddo estivo, leggero e nutriente!

    Quando l’estate arriva , si ha sempre più voglia di piatti freddi estivi, insalate di pasta, riso freddo, e piatti a base di frutta e verdura. Ammetto che il cous cous è una delle ultime possibilità che mi vengono alla mente quando penso […]

LASCIA UN COMMENTO!

INSALATA DI FARRO CON MELONE, PRIMO SALE E VERDURE

INSALATA DI FARRO CON MELONE, PRIMO SALE E VERDURE

      D’estate adoro le insalate di frutta e verdura: trovo che siano leggere, fresche e nutrienti allo stesso tempo. E con questo caldo, l’insalata di farro con melone, primo sale e verdure è una delle poche cose che mangio volentieri. Ieri ho provato […]

LASCIA UN COMMENTO!