fbpx

Translate!

Bocconcini di tacchino al forno con purè di broccoli

Bocconcini di tacchino al forno con purè di broccoli
       
Condividi questo articolo:

 

 

Qualche giorno fa avevo comprato della fesa di tacchino e, anzichè cucinarla in padella con un filo d’olio ed erbe aromatiche, ho voluto provare la cottura al forno: il risultato è stato molto soddisfacente!

Una carne gustosa e tenera, grazie ad un aiutante speciale in fase di preparazione!

Leggendo la ricetta, ti accorgerai di un passaggio fondamentale per mantenere la carne morbida morbida!

Ho deciso di accompagnare i bocconcini di tacchino con un ortaggio di stagione: il broccolo. Ma, per farlo mangiare anche a Giacomo, che ultimamente storce un po’ il naso davanti alle verdure, l’ho preparato sottoforma di purè…e voilà, il purè di broccoli è servito!

Io ho aggiunto al purè di broccoli anche una patata, per renderlo un po ‘ più dolce, ma se preferisci puoi anche non metterla! Magari riduci leggermente la quantità di latte!

 

FESA DI TACCHINO E BROCCOLI: L’ALLENZA DEL BENESSERE

Se non pensiamo al profumo che lasciano per casa durante la cottura, i broccoli sono un ortaggio davvero eccezionale! Compaiono addirittura nella top ten degli alimenti più nutritivi in assoluto! Ricchissimi di fibre, folati, zinco e tante vitamine, i broccoli si prestano a diverse tipologie di cottura e si abbinano facilmente alle diverse forme di proteine, dai legumi (li hai mai provati con una crema di ceci?!?) ai formaggi. L’abbinamento con la carne di tacchino, oltre ad essere buonissimo, apporta altre vitamine del gruppo B, ferro, potassio e selenio.

Per un approfondimento sui benefici della carne di tacchino, leggi questo articolo.

 

LA RICETTA

 

BOCCONCINI DI TACCHINO IMPANATI AL FORNO CON PURE' DI BROCCOLI

25 Gennaio 2019
: 2
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • PER I BOCCONCINI DI CARNE:
  • 350 gr di fesa di tacchino
  • 200 ml di latte
  • 60 gr di pangrattato
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di salvia
  • pepe a piacere
  • 2 cucchiai di olio e.v.o.
  • PER IL PURE' DI BROCCOLI:
  • 300 gr di cimette di broccoli
  • 1 patata
  • 100 ml di latte
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • un pizzico di noce moscata
  • 20 gr di parmigiano grattugiato
Procedimento
  • Step 1 Metti la carne in una ciotola e versaci il latte, lascia riposare 10/15 minuti,
  • Step 2 Nel frattempo, prepara la panatura, mettendo in un tritatutto le erbe aromatiche, il sale, il parmigiano e il pangrattato, poi frulla fino ad ottenere una panatura omogenea.
  • Step 3 Imposta il forno a 190°.
  • Step 4 Scola la carne dal latte, falla rotolare nella panatura e posizionala in una pirofila da forno leggermente unta.
  • Step 5 Distribuisci 2 cucchiai di olio e.v.o. sopra ai bocconcini, poi girali e muovili più volte finchè non si saranno unti in modo uniforme.
  • Step 6 Inforna per 30 minuti, girando i bocconcini a metà cottura.
  • Step 7 Nel frattempo, prapara il purè di broccoli.
  • Step 8 Fai cuocere a vapore le cimette di broccoli e la patata a fette, (ci vorranno circa 20 minuti), poi schiacciali con lo schiacciapatate e/o con una forchetta.
  • Step 9 Scalda il latte in una pentola, e quando sarà ben caldo aggiungi i broccoli e le patate, assieme al sale, al parmigiano e alla noce moscata, e mescola con una frusta finchè il latte si assorbirà e otterrai un composto omogeneo.

 

Se preferisci, puoi preparare il purè di broccoli anche con il Bimby! 

 

RICETTA DEL PURE’ DI BROCCOLI CON IL BIMBY

 

PURE' DI BROCCOLI - RICETTA CON IL BIMBY

25 Gennaio 2019
: 2
: BASSA

Scritto da:

Ingredienti
  • 300 gr di cimette di broccoli
  • 1 patata a fette
  • 100 ml di latte
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 20 gr di parmigiano grattugiato
  • un pizzico di noce moscata
Procedimento
  • Step 1 Fai cuocere a vapore i broccoli, mettendo acqua nel boccale fino a raggiungere la prima tacca, e i broccoli nel cestello, cuoci 15 min Varoma vel. 1.
  • Step 2 Metti da parte i broccoli, svuota e risciacqua il boccale.
  • Step 3 Inserisci nel boccale il latte e le patate a fette, posiziona la farfalla e cuoci 20 min. 95° vel. 2.
  • Step 4 Aggiungi il sale, la noce moscata, i broccoli, e mescola 30 sec vel. 8. Se necessario, ripeti questo passaggio.

 


Qui sotto, troverai altre idee per una cena gustosa, sana e leggera!

 

Gateau di patate vegetariano agli spinaci e mozzarella

Uovo pochè con zucchine saltate e bruschetta di pane integrale

Trota salmonata con panatura di mandorle e rosmarino 

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Anelli di totano al forno – Croccanti e asciutti

Anelli di totano al forno – Croccanti e asciutti

La ricetta degli anelli di totano al forno me l’ha passata mia madre. E’ una ricetta che replico molto spesso e molto volentieri, tant’è che ormai ha imparato a prepararli anche il mio compagno. E’ una ricetta facilissima e super veloce da preparare, anche quando […]

LASCIA UN COMMENTO!

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Polpette di patate e merluzzo al forno – Leggere, facili e veloci

Le polpette di patate e merluzzo al forno sono un salvacena perfetto! Facili e veloci da fare, adorate da grandi e piccini, ti direi che ne puoi preparare in gran quantità e congelarne una parte, ma difficilmente avanzano… Dorate, calde, morbide e gustose, le polpette […]

LASCIA UN COMMENTO!