fbpx

Translate!

10 TISANE PER L’ESTATE: RINFRESCANTE, ENERGIZZANTE, DRENANTE E TANTE ALTRE

10 TISANE PER L’ESTATE: RINFRESCANTE, ENERGIZZANTE, DRENANTE E TANTE ALTRE
       
Condividi questo articolo:

 

D’estate ancora più che d’inverno è fondamentale bere molto, per fornire acqua e sali minerali necessari per una corretta idratazione del nostro organismo, e reintegrare i liquidi persi con la sudorazione.

Dimentica i the freddi confezionati e le bevande gassate, sono pieni di zuccheri e non apportano alcun beneficio al tuo organismo…Perchè non provi una fresca bevanda rinfrescante e con ottime proprietà benefiche da bere durante la giornata??

Le modalità di preparazione sono le stesse per una tisana invernale ma con un passaggio in più:

  • Porti a ebollizione dell’acqua,
  • Lasci in infusione le erbe e spezie varie
  • Lasci qualche ora in frigo a raffreddare.

Ricordati che il freddo esalta il gusto della tisana, quindi tieni le erbe in infusione lo stretto tempo necessario, magari un minuto in meno…a seconda dei tuoi gusti, ovviamente.

Ecco alcune proposte per delle tisane fresche estive: scegli quella che ti si addice di più!

 

TISANA AL KARKADE’

Il karkadè, chiamato anche the rosso, viene ricavato dai fiori di ibisco e ha delle ottime proprietà diuretiche, digestive e antinfiammatorie, ed è ricchissimo di flavonoidi (ecco perchè il colore rosso), indispensabili con il caldo estivo!

Per 1,5 litri di acqua bollente ti servono 4 cucchiai di karkadè e qualche fettina di limone, a piacere.

Il sapore del karkadè si sposa benissimo anche con l’arancio, quindi puoi mettere in infusione anche delle fettine di arancia, oppure dolcificarlo con del miele di fiori di arancio…. aggiungi il miele, però, quando l’infuso sarà tiepido, altrimenti perderà tutte le sue proprietà benefiche.

 

TISANA ALLA MENTA

Ottima con il caldo, dona immediato sollievo e una sensazione di freschezza! Aiuta, inoltre, a diminuire la sudorazione e ha ottime proprietà digestive.

Per 1,5 litri di acqua bollente ti servono 7/8 foglioline di menta oppure 3 cucchiaini di foglie secche.

GHIACCIOLI TISANA MENTA KARKADE' TISANA ESTIVA

 

 

 

L’infuso al karkadè e quello alla menta sono ottimi per preparare dei ghiaccioli super rinfrescanti!

 

 

 

 

 

 

 

TISANA ALLA ROSA CANINA

Ottima bevanda rinfrescante per i bambini, stimola le difese immunitarie e ha poteri drenanti e disintossicanti. Si prepara lasciando in infusione 10 minuti in 1,5 litri di acqua 2 cucchiai di bacche di rosa canina. Se non trovo le bacche, io utilizzo un preparato che trovo al supermercato, abbinato al mirtillo la tisana viene ancora più buona! Giacomo ne va matto! Utilizzo 2 bustine in una bottiglia di acqua.

 

TISANA AL LIMONE E MELISSA

Rinfrescante, dissetante e rilassante. Questa tisana è una delle mie preferite d’estate e d’inverno, dolcificata con un cucchiaino di miele. Per 1,5 litri di acqua ti servono 2 cucchiaini di melissa e la buccia di un limone non trattato a pezzetti. Lascia in infusione 10 minuti e poi filtra l’acqua. Se desideri aggiungere il miele, fallo quando la tisana sarà tiepida.

 

TISANA ALLA LIQUIRIZIA

Ottima d’estate perchè è un ottimo regolatore della pressione sanguigna, la tisana alla liquirizia è fantastica per chi ama i sapori dolci e zuccherini, perchè ha il doppio del potere dolcificante dello zucchero!
Aiuta inoltre a combattere il mal di gola e i disturbi alle gengive e mucose orali, ma non bisogna berne più di mezzo litro al giorno, soprattutto perchè la liquirizia stimola la produzione di cortisolo all’interno del nostro organismo.

Per mezzo litro di acqua bollente ti servono 2 cucchiaini di radice di liquirizia sminuzzata. Lascia in infusione una decina di minuti.

 

TISANA AL LIMONE E ZENZERO

Di questa tisana ci sono varie versioni: quella che io preferisco si fa facendo bollire circa 10 fettine di zenzero e le bucce di un limone non trattato per qualche minuto, poi si copre con il coperchio e si lascia raffreddare. In questo modo preservi tutto il profumo del limone e dello zenzero.

Adoro questa tisana, perchè sprigiona un profumo di zenzero in tutta la casa!

 

TISANA LIQUIRIZIA E MENTA

La liquirizia si abbina perfettamente alla menta, e ottieni così una tisana depurativa, rinfrescante e con un ottimo potere espettorante, ottima se sei un po chiuso e vuoi liberarti da muco e catarro.

Ti servono 5/6 foglioline di menta e un cucchiaino di radice di liquirizia sminuzzata.

 

TISANA AL THE VERDE, LIMONE E ZENZERO

Se vuoi unire la bevanda drenante per eccellenza ad una radice dalle ottime proprietà dimagranti, antiossidanti e un aroma di limone, metti in infusione in 1,5 litri di acqua 6 cucchiaini di the verde (oppure 2 bustine), 10 fettine di radice di zenzero e la scorza a pezzetti di un limone, per una decina di minuti. A piacere, puoi aggiungere anche qualche goccia del succo del limone.

 

TISANA ENERGIZZANTE

Liquirizia, rosmarino, salvia, ginseng… ed ecco pronta una tisana super energizzante, tonificante e rimineralizzante!

Ti servono 1 cucchiaino di radice di liquirizia sminuzzata, 1 cucchiaino di rosmarino e qualche foglia di salvia spezzettata. Aggiungi infine un pezzetto di radice di ginseng (o un cucchiaino, se hai quello in polvere). Lascia in infusione 15 minuti e poi filtra l’acqua.

 

TISANA CAMOMILLA E LAVANDA

Ottima per favorire il relax, questa bevanda si prepara lasciando in infusione 2 cucchiai di camomilla essiccati (o 2 bustine del preparato) e un cucchiaio di fiori di lavanda in 1.5 litri di acqua bollente.

 

E se cerchi idee per un pranzo leggero, completo e nutriente, prova l’insalata di anguria, cetrioli, olive e feta!

 

tisana infusione estiva rinfrescante

 

 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Cheesecake light alle fragole: leggera, buona e velocissima da preparare!

Cheesecake light alle fragole: leggera, buona e velocissima da preparare!

  La cheesecake è una torta di cui trovi mille versioni: con cottura o senza, con la panna o senza panna, al cioccolato o alla frutta. Io l’ho realizzata con della ricotta e dello yogurt greco, senza panna dunque…in modo tale da contenere le quantità […]

LASCIA UN COMMENTO!

Cous cous con salmone, menta e zucchine: un piatto freddo estivo, leggero e nutriente!

Cous cous con salmone, menta e zucchine: un piatto freddo estivo, leggero e nutriente!

    Quando l’estate arriva , si ha sempre più voglia di piatti freddi estivi, insalate di pasta, riso freddo, e piatti a base di frutta e verdura. Ammetto che il cous cous è una delle ultime possibilità che mi vengono alla mente quando penso […]

LASCIA UN COMMENTO!