fbpx

Translate!

Come scegliere la macchina del pane: ecco 5 consigli utili!

Come scegliere la macchina del pane: ecco 5 consigli utili!
       
Condividi questo articolo:

Credo non ci sia niente di meglio del profumo del pane fatto in casa…. certo, lo si può fare a mano, farlo lievitare e cuocere in forno… hai sicuramente tanta soddisfazione personale, ma spesso non hai la possibilità di stare mezza giornata in cucina, tra impasto, lievitazione e cottura. E quindi succede che rinvii il pane a domani, per oggi vai al panificio, oppure hai dei creckers in dispensa…. ma sai davvero cosa contengono??

E se ti dicessi che hai la possibilità di mettere acqua, olio, sale, farina, lievito in un recipiente, dimenticartene, e dopo 3 ore circa hai un pane caldo fumante, genuino, e buonissimo??

Pensa che potresti addirittura preparare gli ingredienti la sera, e svegliarti al mattino con il pane caldo pronto per la marmellata…

Come?? Con la macchina del pane: elettrodomestico super utilizzato da sempre nella mia famiglia, per fare il pane, ma anche l’impasto per la pizza o la pasta frolla, e talvolta le marmellate. Questo elettrodomestico, infatti, fa tutto da solo: tu inserisci gli ingredienti, selezioni il programma desiderato, e lui li impasta, fa lievitare e cuoce.

 

 

SCOMMETTO CHE TI HO QUASI CONVINTO AD ACQUISTARE LA MACCHINA DEL PANE!!

Già…Ma come sceglierla?

  • Grande o piccola??
  • Quanti programmi deve avere?
  • E’ utile la partenza ritardata?
  • Il ricettario e gli accessori sono davvero utili??

Queste sono tutte domande che bisogna porsi prima di acquistare una macchina del pane, in commercio ce ne sono moltissimi tipi, ormai… in questa breve guida ti aiuterò a fare una scelta più consapevole e adatta alle tue esigenze.

E alla fine di questo articolo troverai tutti i trucchi per un pane a prova di panettiere!!

 

macchina del pane: guida all'acquisto

 

Valuta la quantità di pane

Le varie versioni della macchina del pane si differenziano in primis per la quantità di pane che riescono a fare: in genere varia da 750 gr a 1500 gr; quest’ultima versione è molto interessante, se la tua famiglia è composta da 5 persone…indicativamente, 5 adulti mangiano 1500 gr di pane in 2/3 giorni. Considera, però, che a mio avviso gia dopo 48 ore il pane inizia a perdere di fragranza e croccantezza, essendo genuino e senza conservanti. Se scegli un modello che possa fare 1200 gr di pane o più, accertati che abbia due pale per impastare, altrimenti c’è il rischio che il motore si surriscaldi e ti abbandoni presto.

Quindi, se la tua famiglia è composta da massimo 4 persone, ti consiglio di valutare una macchina che abbia come capienza massima 1 kg di pane, magari con la possiblità di scegliere tra 500gr, 750 o 1 kg, ovviamente inserendo la quantità corretta di ingredienti. In questo modo, potrai fare la quantità di pane che prevedi di consumare, senza doverlo buttare perchè vecchio.

Di seguito, una tabella riepilogativa, dove trovi il consumo giornaliero di pane, stimato per tipologia di famiglia. Tieni conto che, se spesso qualche componente è fuori a pranzo, devi togliere 50 gr di pane a persona.

 

macchina del pane: quantità pane a persone

 

La partenza ritardata

Altra caratteristica fondamentale di una macchina del pane è il timer con partenza ritardata: nella mia macchina, ad esempio, se si vuole il pane caldo al mattino, ad esempio, basta selezionare sul display il numero di ore di cui si vuole ritardare la partenza, inserire gli ingredienti, e il gioco è fatto.

E’ una funzione di cui non potrei fare a meno, soprattutto perchè ho notato che una cosa importante da fare quando si fa il pane con la macchina è tirarlo fuori appena pronto, altrimenti con l’umidità che si crea all’interno della macchina, si bagna e perde di croccantezza. Ma se tu programmi la macchina perchè ti faccia trovare il pane pronto quando rientri a casa, non hai più questo fastidioso problema.

 

I programmi

Quando acquisti la macchina del pane, controlla anche quali programmi offre; i classici sono pane bianco, pane francese, pane rapido, impasto lievitato, pane briosche, pane senza glutine, marmellate. Un quid in più potrebbe essere la funzione di un messaggio acustico durante il programma che ti avvisi quando è il momento di mettere degli ingredienti aggiuntivi, come delle olive o delle noci. E’ buona cosa, ma non è necessario, che ci sia un programma SOLO IMPASTO, comodo ad esempio per la pasta frolla. Tuttavia, io non ho questa funzione ma utilizzo il programma IMPASTO LIEVITATO e lo blocco alla fine della fase di impasto.

 

Il ricettario

Altra caratteristica importante è che abbia un manuale d’uso e un ricettario, seppur piccolo, in lingua italiana. E’ comodo per i primi tempi quando dovrai familiarizzare con la macchina.

 

Gli accessori

Alcune macchine hanno un accessorio in più, uno stampo per fare dei panini a forma di filoncino, che può essere interessante se non ti fa impazzire l’idea di mangiare a tavola il pane in cassetta. Inserendo l’accessorio a fine impasto, infatti, potrai ottenere dei piccoli filoncini.

 

 

Alcuni modelli selezionati per te…

Di seguito troverai i modelli di macchina del pane migliori e i più venduti..

 

Moulinex OW210130

La macchine del pane Moulinex OW210130 è la nuova versione della macchina che utilizzo io: adatta ad una famiglia di 3/4 persone, dalle dimensioni compatte e costo contenuto.

come scegliere macchina del pane trucchi e consigli

  • Puoi scegliere tra 12 programmi, tra cui impasto e lievitazione (ottima per la pasta della pizza o per preparare dei panini da cuocere in forno), solo cottura (se preferisci fare lievitare l’impasto oltre il tempo dei programmi automatici), pane rapido, pan briosche, pane senza glutine, e la funzione marmellata, con cui puoi fare anche una morbidissima polenta!!
  • Puoi selezionare 3 quantità di pane, a seconda di quello che ti serve, tra 500 gr, 750 gr e 1 kg.
  • Puoi selezionare 3 livelli di doratura della crosta.
  • Ha la funzione della partenza ritardata fino a 15 ore, per avere il pane caldo e pronto da sfornare quando più lo desideri.
  • E’ piuttosto compatta e leggera da trasportare.
  • Viene venduta assieme al misurino dosatore, il bicchiere graduato e un pratico ricettario.

Clicca qui per vedere ulteriori dettagli di questo modello.

 

 

Moulinex Home Bread Baguette

La macchina dela pane Moulinex Home Bread Baguette è perfetta, invece, per le famiglie un po’ più numerose, poichè puoi preparare fino a 1,5 kg di pane, e puoi prepararlo anche nella forma a baguette!CONSIGLI E RECENSIONE SULLE MACCHINE DEL PANE

  • Puoi scegliere tra 16 programmi automatici, tra cui pane rapido, pane senza glutine, solo cottura, impasto lievitato;
  • Puoi preparare pane in 2 diverse forme: la classica forma del pane in cassetta e la baguette, con il pratico accessorio infatti puoi preparare fino a 4 baguettes contemporaneamente.
  • Proprio per quest’ultima funzione e per il fatto che può preparare una maggiore quantità di pane, questa macchina è un po più ingombrante della precedente, ed assorbe anche più energia elettrica: per impastare perfettamente, infatti, ha bisogno di 2 pale impastatrici, anzichè una come nel modello precedente.
  • E’ dotata della funzione di partenza ritardata;
  • Puoi selezionare fino a 3 livelli di doratura della crosta.

 

Clicca qui se vuoi sapere altri dettagli di questo modello.

 

 

IMETEC ZERO-GLU

La macchina del pane Imetec Zero-Glu è pensata appositamente per chi, per scelta o per intolleranza al glutine, prepara il pane con farine senza glutine.

  • Puoi selezionare fino a 20 programmi automatici;come scegliere macchina del pane
  • Puoi preparare 750 gr, 1 kg o 1,5 kg di pane;
  • E’ dotata della doppia pala impastrice, ecco perchè assorbe più energia elettrica del primo modello recensito;
  • Dovendo preparare maggiori quantità di pane, è ingombrante più o meno come il secondo modello recensito;
  • Partenza ritardata fino a 15 ore;
  • 3 diversi livelli di doratura della crosta,
  • Con gli accessori inclusi, puoi realizzare 3 forme diverse di pane: il classico pane in cassetta, 2 ciabatte o 6 panini morbidi;
  • Viene venduta con un pratico ricettario con idee dolci e salate gluten-free dello chef Marco Scaglione.

 

Clicca qui per vedere ulteriori dettagli di questo modello.

 

 

Ti lascio anche il link di qualche ricetta per provare subito la tua macchina del pane, una volta installata nella tua cucina.

 

Potrebbero interessarti anche:

 


 

Condividi questo articolo:

LASCIA UN COMMENTO!

       
   

Post correlati

Focaccine morbide fatte in casa: croccanti all’esterno, soffici all’interno

Focaccine morbide fatte in casa: croccanti all’esterno, soffici all’interno

    Le focaccine morbide sono perfette per accompagnare i tuoi piatti, ottime per un aperitivo con gli amici, ideali per essere farcite con dell’affettato appena tagliato. Croccanti fuori e morbide dentro, le focaccine ti conquisteranno al primo morso! Per l’impasto, io ho utilizzato la […]

LASCIA UN COMMENTO!

Il pane fatto in casa: panini al latte soffici e morbidissimi

Il pane fatto in casa: panini al latte soffici e morbidissimi

        Oggi avevo voglia di fare il pane. Per me fare il pane in casa è una delle cose più belle che ci sia. Mi aiuta a scaricare la tensione, mi rilassa, forse perchè mi tiene molto concentrata… e poi richiede precisione, […]

LASCIA UN COMMENTO!